“Arsa”: il nuovo film dei Masbedo esplora l’adolescenza e la solitudine

Il duo artistico Masbedo presenta "Arsa", un film che racconta la storia di una giovane ragazza che affronta la solitudine e il lutto in un'isola remota.

"Arsa" è il titolo del nuovo film del duo artistico Masbedo, composto da Nicolò Massazza e Iacopo Bedogni. La pellicola racconta la storia di una giovane ragazza che vive in solitudine su un’isola remota, affrontando il lutto per la perdita del padre. Il film è stato presentato alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma e ha ricevuto un’accoglienza positiva.

La trama di "Arsa"

La protagonista, Arsa, è una diciottenne che vive da sola in una casupola fatiscente affacciata sul mare. La sua esistenza è segnata dalla solitudine e dal dolore per la perdita del padre, un artista costretto a piegarsi alle esigenze del consumismo. Arsa trascorre le sue giornate raccogliendo reperti di plastica sulla costa e creando piccole sculture nel suo laboratorio. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo di Andrea, un giovane turista che affitta una casa vicino alla sua. Affascinato dalla figura enigmatica di Arsa, Andrea tenta di entrare nel suo mondo, scoprendo un desiderio sconvolgente.

Il cast e l’ambientazione

Il ruolo di Arsa è interpretato dalla ventenne Gala Zohar Martinucci, al suo debutto sul grande schermo. Accanto a lei, Lino Musella veste i panni del padre di Arsa, mentre Tommaso Ragno interpreta un cinico datore di lavoro. Jacopo Olmo Antinori assume il ruolo di Andrea, il giovane turista che interagisce con la protagonista. Le riprese si sono svolte sull’isola di Stromboli, la cui natura selvaggia e potente non è solo lo sfondo della storia, ma un personaggio vivo che respira e si evolve insieme ai protagonisti.

Le tematiche affrontate nel film

"Arsa" esplora temi profondi come la solitudine, il lutto e la ricerca di identità durante l’adolescenza. La protagonista incarna la resilienza: come l’isola, trasforma ogni cosa, anche la più difficile, in qualcosa di nuovo e vitale. Il film invita gli spettatori a riflettere sulle sfide dell’età giovanile e sul potere trasformativo dell’arte e della natura.

le ultime news