Mike Peters, storico frontman della band gallese The Alarm, è deceduto all’età di 66 anni dopo una lunga battaglia contro il cancro. La notizia è stata confermata dalla famiglia e dai membri della band.
Una carriera musicale segnata dalla lotta contro la malattia
Nato il 25 febbraio 1959 a Prestatyn, in Galles, Mike Peters ha fondato The Alarm nel 1981, raggiungendo il successo internazionale con brani come “68 Guns” e “Spirit of ’76”. Nel 1991 la band si sciolse, ma Peters continuò la sua carriera da solista e successivamente riformò The Alarm nel 2000. Nel 2005 gli fu diagnosticata una rara forma di leucemia, contro la quale ha combattuto per oltre tre decenni. Nonostante la malattia, ha continuato a produrre musica e a esibirsi dal vivo, dimostrando una straordinaria resilienza.
L’impegno nella lotta contro il cancro
Oltre alla musica, Peters è stato co-fondatore della Love Hope Strength Foundation, un’organizzazione dedicata alla raccolta di fondi per la ricerca sul cancro e al supporto dei pazienti. Nel 2019 è stato nominato Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico (MBE) per i suoi servizi alla cura del cancro.
Un’eredità musicale e umana
Nel 2023, nonostante le sfide legate alla salute, Peters ha pubblicato l’album “Forwards” con The Alarm, scritto durante il periodo di ricovero ospedaliero. Ha dichiarato: “Sono stato in luoghi in cui solo una profonda sofferenza può portare lo spirito umano e, nell’oscurità, mi sono aggrappato a ogni frammento di luce che riuscivo a trovare per ritrovare la vita”. La sua scomparsa lascia un vuoto nel mondo della musica, ma il suo coraggio e la sua dedizione continueranno a ispirare fan e colleghi.