Concerto del Primo Maggio 2025: regole e misure per la tutela di Piazza San Giovanni

Il Concerto del Primo Maggio 2025 torna a Piazza San Giovanni con nuove regole per proteggere la piazza rinnovata.

Dopo il trasferimento al Circo Massimo nel 2024 per i lavori di riqualificazione in vista del Giubileo, il Concerto del Primo Maggio 2025 torna nella storica Piazza San Giovanni a Roma. L’evento, promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da iCompany, si svolgerà in una piazza completamente rinnovata.

Nuove regole per la tutela della piazza

Per preservare l’integrità della piazza recentemente ristrutturata, il Comune di Roma ha introdotto una serie di misure restrittive. È stato vietato l’ingresso di bottiglie di vetro e lattine, e sono stati installati numerosi cestini per la raccolta differenziata. Inoltre, è stato previsto un servizio di pulizia straordinario durante e dopo l’evento. Le autorità hanno dichiarato che eventuali danni alla piazza saranno addebitati agli organizzatori del concerto.

Programma e artisti del Concertone 2025

Il Concerto del Primo Maggio 2025 vedrà la partecipazione di numerosi artisti di rilievo nel panorama musicale italiano. Tra i nomi confermati figurano Achille Lauro, Ultimo, Tananai, Mahmood e Negramaro. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai 3 e sui canali social ufficiali, con l’hashtag #1M2025.

Contest 1MNEXT: opportunità per nuovi talenti

Anche quest’anno, il Concertone sarà affiancato dal contest 1MNEXT, dedicato alla scoperta di nuovi talenti musicali. Le iscrizioni sono aperte fino al 16 febbraio 2025 sul sito ufficiale. I tre vincitori del contest avranno l’opportunità di esibirsi sul palco del Concerto del Primo Maggio, offrendo loro una vetrina importante nel panorama musicale nazionale.

le ultime news