Rai e Mediaset: come cambia il palinsesto dopo la morte del Papa

La scomparsa del Papa ha portato a significativi cambiamenti nei palinsesti televisivi di Rai e Mediaset.

La morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile 2025, ha profondamente influenzato la programmazione televisiva italiana. Rai e Mediaset hanno prontamente modificato i loro palinsesti per rendere omaggio al Pontefice, sospendendo programmi di intrattenimento e introducendo speciali dedicati alla sua figura e al suo pontificato.

Rai: una programmazione dedicata al ricordo

La Rai ha immediatamente reagito alla notizia, sospendendo tutti gli spazi pubblicitari per 24 ore e modificando la programmazione su tutte le reti. Su Rai 1, sono stati cancellati programmi come “Storie Italiane”, “È sempre mezzogiorno”, “La Volta Buona” e la soap “Il Paradiso delle Signore”. Al loro posto, sono andate in onda edizioni speciali del TG1 e approfondimenti sulla figura di Papa Francesco. Nel pomeriggio, “La Vita in Diretta” ha dedicato ampio spazio al ricordo del Pontefice, seguita da “A Sua Immagine” e da uno speciale di “Porta a Porta” in prima serata. La programmazione serale è proseguita con la fiction “La Bibbia”, mentre RaiNews24 ha garantito una copertura continua degli eventi legati alla scomparsa del Papa. 

Mediaset: tributi e modifiche al palinsesto

Anche Mediaset ha apportato significative modifiche alla propria programmazione. Su Canale 5, è stata sospesa la messa in onda del programma “The Couple”, sostituito da uno speciale dedicato a Papa Francesco. In prima serata, è stato trasmesso un documentario che ripercorreva i momenti salienti del pontificato di Jorge Mario Bergoglio. Su Rete 4, è andato in onda uno speciale di approfondimento condotto da Toni Capuozzo, mentre Italia 1 ha proposto un documentario sulla figura del Papa. 

Altre reti e la copertura dell’evento

Anche altre emittenti hanno modificato i loro palinsesti per coprire l’evento. La7 ha trasmesso uno speciale di “Otto e Mezzo” dedicato alla figura di Papa Francesco, mentre TV2000 ha proposto una programmazione interamente dedicata al Pontefice, con messe, rosari e documentari. Nove ha trasmesso uno speciale condotto da Peter Gomez, mentre Rai Storia e Rai Cultura hanno proposto documentari e approfondimenti sulla vita e il pontificato di Papa Francesco.

Conclusioni

La scomparsa di Papa Francesco ha avuto un impatto significativo sulla programmazione televisiva italiana. Rai e Mediaset, insieme ad altre emittenti, hanno prontamente modificato i loro palinsesti per rendere omaggio al Pontefice, offrendo al pubblico una copertura completa e approfondita dell’evento. Nei prossimi giorni, è previsto che la programmazione continui a essere adattata per seguire i funerali e gli eventi commemorativi legati alla figura di Papa Francesco.

le ultime news