La decisione del tribunale
Il tribunale ha stabilito che Francesca Michelon è la figlia legittima di Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. Questa sentenza ha portato alla revoca del testamento che era stato redatto a favore della moglie di D’Orazio. La sentenza, emessa il 9 aprile, è di primo grado ma immediatamente esecutiva. Come riportato dal Corriere della Sera, i giudici della prima sezione civile del Tribunale di Roma – Ienzi, Albano e Caprara – hanno ordinato una perizia medico-legale su materiale biologico dell’ex batterista, custodito in ospedale. Il test ha confermato con certezza che Stefano D’Orazio è il padre biologico di Francesca Michelon, oggi quarantenne. La donna era nata da una relazione tra D’Orazio e Oriana Bolletta, la quale all’epoca era sposata con Diego Michelon, che aveva riconosciuto legalmente la bambina.
Implicazioni legali e patrimoniali
La sentenza, come riportato dal Corriere della Sera, ha comportato l’annullamento immediato del testamento pubblico redatto da D’Orazio nel 2016. I giudici hanno ritenuto che l’atto non fosse più valido alla luce della nuova composizione dell’asse ereditario, a seguito del riconoscimento della paternità. Di conseguenza, l’intero patrimonio del musicista sarà diviso equamente tra la vedova Tiziana Giardoni e Francesca Michelon. Inoltre, Giardoni è stata condannata a versare 60.000 euro a Francesca come risarcimento per i danni esistenziali causati. Per effetto della decisione dei giudici, potrà ora anche assumere legalmente il cognome del padre.