Il Ranking UEFA per nazioni è un indicatore fondamentale per determinare il numero di squadre che ogni paese può iscrivere alle competizioni europee per club. Con l’introduzione del nuovo formato della Champions League, che prevede l’ampliamento da 32 a 36 squadre, due posti aggiuntivi vengono assegnati alle nazioni con le migliori performance stagionali nelle competizioni europee. Attualmente, l’Inghilterra ha già assicurato uno di questi posti, mentre la lotta per il secondo coinvolge principalmente Spagna e Italia.
La situazione attuale del Ranking UEFA
All’11 aprile 2025 la classifica del Ranking UEFA per nazioni è la seguente: 1. Inghilterra: 24.250 punti (5 squadre su 7 ancora in competizione) 2. Spagna: 21.678 punti (5 su 7) 3. Italia: 19.937 punti (3 su 8) 4. Germania: 17.921 punti (3 su 8) 5. Portogallo: 16.250 punti (0 su 5) 6. Francia: 16.214 punti (3 su 7) 7. Belgio: 15.650 punti (2 su 5) 8. Paesi Bassi: 15.250 punti (1 su 6). Questa classifica evidenzia il dominio dell’Inghilterra, che ha già garantito un posto extra in Champions League per la prossima stagione. La competizione per il secondo posto aggiuntivo è serrata tra Spagna e Italia, con la Spagna in vantaggio di circa 1.741 punti.
Il percorso delle squadre italiane nelle competizioni europee
Le performance delle squadre italiane nelle competizioni europee hanno influenzato significativamente il Ranking UEFA. Attualmente, l’Italia ha tre squadre ancora in corsa: Inter in Champions League, Lazio in Europa League e Fiorentina in Conference League. Tuttavia, l’eliminazione di squadre come Milan, Atalanta e Juventus ha ridotto notevolmente le possibilità dell’Italia di accumulare punti preziosi. D’altro canto, la Spagna mantiene quattro squadre in competizione: Real Madrid e Barcellona in Champions League, Athletic Club in Europa League e Real Betis in Conference League, aumentando le probabilità di superare l’Italia nel ranking.