Claudio Baglioni incanta Genova: la scaletta del concerto dell’8 aprile 2025

Il concerto di Claudio Baglioni a Genova ha regalato emozioni indimenticabili ai fan. Ecco la scaletta completa della serata.

Claudio Baglioni ha portato il suo tour a Genova ieri 8 aprile, regalando una serata indimenticabile ai suoi fan. Il concerto, tenutosi al Teatro Carlo Felice, ha visto l’artista esibirsi in una serie di brani che hanno ripercorso la sua lunga carriera musicale. La serata è stata caratterizzata da un’atmosfera magica, con il pubblico che ha accompagnato Baglioni cantando a squarciagola i suoi successi più amati.

Un viaggio tra i grandi successi

La scaletta del concerto di Genova ha incluso alcuni dei brani più iconici di Claudio Baglioni:

Uomo di varie età
Solo
Dieci dita
Gli anni più belli
Fotografie
Dodici note
Acqua dalla luna
Noi no
Amori in corso
Con tutto l’amore che posso
Un po’ di più
Ora che ho te
Tienimi con te
Pioggia blu
Quei due
Domani Mai
Quante volte
Mal d’amore
Strada facendo
Medley 1 Tema da Le vie dei colori, Poster, Io me ne andrei, E adesso la pubblicità, Via
Medley 2 Tema da Le vie dei colori, Cuore d’aliante, Dagli il via, Un nuovo giorno o un giorno nuovo, io sono qui
Medley 3 Tema da Le vie dei colori, Amore bello, E tu, Questo piccolo grande amore, E tu come stai
Avrai
Mille giorni di te e di me
La vita è adesso

Il tour “PIANO DI VOLO soloTRIS”

Con un totale di 300 esibizioni, la trilogia concertistica ideata da Claudio Baglioni si appresta a diventare la tournée più imponente e duratura della sua straordinaria carriera. Un traguardo che corona una serie di recital solisti storici, da Assolo (1986) a Incanto (2001), passando per DieciDita (2011-2012-2013) e che si distingue per intensità, intimità e ambizione artistica. Questa nuova avventura, che Baglioni definisce un “concerto ravvicinato del terzo tipo”, è un viaggio musicale classico e allo stesso tempo proiettato verso il futuro. Un’esperienza pensata per annullare le distanze tra palco e platea, nella quale il cantautore romano si offre in tutta la sua essenza artistica, a stretto contatto con il pubblico. Non solo musica, ma anche narrazione personale, in un intreccio emozionante tra le sue composizioni più amate e le tappe più significative della sua vita, tanto artistica quanto privata. Ogni spettacolo si svolge all’interno dei grandi teatri italiani di tradizione, luoghi che per Baglioni diventano veri e propri “cortili coperti” in cui ritrovare un senso di comunità, gioco e bellezza condivisa. Spazi magnifici, spesso carichi di storia e fascino, che amplificano l’intimità di un’esibizione pensata per creare un legame diretto, quasi confidenziale, tra artista e spettatore. In questo percorso, la musica si fa racconto e il racconto si fa memoria viva, consegnando al pubblico non solo una selezione delle opere più preziose del repertorio baglioniano, ma anche frammenti sinceri della sua esperienza umana. Un atto d’amore verso l’arte, la parola, la melodia e verso coloro che da decenni accompagnano Baglioni lungo il cammino della canzone d’autore italiana.

le ultime news