Un finale atteso per ‘Stasera tutto è possibile’
Nella serata di martedì 8 aprile Rai 2 ha trasmesso l’ultima puntata della stagione di “Stasera tutto è possibile” (STEP), il celebre comedy show condotto da Stefano De Martino. L’episodio, intitolato “Festa!”, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra cui spiccava la cantante Emma Marrone, la cui presenza ha suscitato particolare interesse tra il pubblico e i media.
Emma Marrone ospite d’eccezione
Emma Marrone, alla sua prima partecipazione a STEP, ha portato una ventata di energia e spontaneità allo show. La cantante salentina si è distinta per la sua capacità di mettersi in gioco, partecipando attivamente ai vari segmenti del programma e mostrando un lato di sé meno conosciuto al grande pubblico. In particolare, durante il gioco della “Stanza inclinata”, Emma ha interpretato il ruolo di una suora, regalando momenti di grande comicità e dimostrando una notevole abilità nell’improvvisazione. Le sue battute, come il riferimento al “Bloody Maria” e la citazione del “Dottore” di “Affari Tuoi”, hanno strappato risate e applausi dal pubblico presente in studio.
Il siparietto con Stefano De Martino
Uno dei momenti più attesi della serata è stato proprio l’incontro tra Emma e Stefano De Martino, ex compagni nella vita privata e ora amici. Il comico Vincenzo De Lucia, noto per le sue imitazioni, ha vestito i panni di Maria De Filippi, ricreando un’ironica versione di “C’è Posta per Te”. In questo contesto, Emma ha scherzosamente restituito a Stefano un paio di calzini dimenticati ai tempi della loro relazione, sottolineando con ironia: “Questa è l’unica cosa che torna tra me e lui. Niente fiamma, niente amore, niente! Anche perché, ragazze, ve lo voglio proprio dire: Stefano è molto meglio come amico che come fidanzato!”.
Altri ospiti e momenti salienti
Oltre a Emma Marrone, la puntata ha ospitato volti noti dello spettacolo italiano. Tra questi, Giovanni Esposito, Federica Nargi, Brenda Lodigiani e Fabio Balsamo, che hanno contribuito a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Il cast fisso del programma, composto da Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina e Vincenzo De Lucia, ha garantito continuità e comicità all’episodio.
Successo di pubblico e critica
La stagione appena conclusa di “Stasera tutto è possibile” ha registrato ascolti record, con punte di share del 18,2% e oltre 2,7 milioni di telespettatori nella penultima puntata. Il format, caratterizzato da giochi divertenti e dalla capacità di coinvolgere gli ospiti in situazioni esilaranti, ha consolidato il suo successo, confermandosi come uno dei programmi di punta di Rai 2.
Prospettive future
Con la conclusione di questa edizione si aprono interrogativi sul futuro del programma e sulla conduzione di Stefano De Martino. Secondo alcune indiscrezioni, il conduttore potrebbe dedicarsi a nuovi progetti su Rai 1, lasciando vacante il ruolo di presentatore di STEP. Tuttavia, non vi sono conferme ufficiali in merito, e i fan del programma restano in attesa di ulteriori sviluppi.