Ezio Greggio: 71 anni tra carriera, famiglia e amori

Ezio Greggio festeggia 71 anni con una carriera brillante, una famiglia affettuosa e una giovane fidanzata.

Oggi Ezio Greggio celebra il suo 71° compleanno, segnando oltre cinque decenni di una carriera brillante nel panorama dello spettacolo italiano. Nato nel 1954 a Cossato, in provincia di Biella, Greggio ha saputo conquistare il pubblico con la sua comicità unica, diventando un volto emblematico della televisione e del cinema italiano.

Gli esordi e l’ascesa nel mondo dello spettacolo

La passione di Greggio per l’intrattenimento si manifesta precocemente. A soli 18 anni muove i primi passi nel mondo televisivo con Telebiella, la prima emittente locale italiana. Tuttavia, è nel 1978 che il grande pubblico inizia a conoscerlo grazie alla partecipazione a programmi RAI come “La sberla” e “Tuttocompreso”, dove affianca Gianfranco D’Angelo. Il vero salto di qualità avviene negli anni ’80 con il passaggio alle reti Fininvest. Qui Greggio diventa protagonista di trasmissioni cult come “Drive In”, un varietà che rivoluziona il concetto di comicità televisiva, e “Odiens”, consolidando la sua fama di comico irriverente e innovativo.

“Striscia la notizia” e il sodalizio con Enzo Iacchetti

Nel 1988 Greggio diventa il volto simbolo di “Striscia la notizia”, il telegiornale satirico ideato da Antonio Ricci. La sua conduzione, spesso in coppia con Enzo Iacchetti, diventa un appuntamento fisso per milioni di italiani, grazie a una formula che combina informazione e satira pungente. La chimica tra Greggio e Iacchetti si rivela vincente, rendendo la coppia una delle più amate della televisione italiana.

Il cinema: tra attore e regista

Parallelamente alla carriera televisiva Greggio si cimenta con successo nel cinema. Debutta sul grande schermo con “Sbamm!” nel 1980 e prosegue con una serie di commedie di successo come “Yuppies – I giovani di successo” e “Rimini Rimini”. La sua collaborazione con registi come Carlo Vanzina e la sua versatilità lo portano a interpretare ruoli sia comici che drammatici. Nel 2008, la sua performance ne “Il papà di Giovanna” gli vale il Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista. Non solo attore, Greggio si cimenta anche dietro la macchina da presa, dirigendo film come “Il silenzio dei prosciutti” e “Svitati”, dimostrando una poliedricità rara nel panorama cinematografico italiano.

Vita privata: tra famiglia e nuove relazioni

Sul fronte personale Greggio è stato sposato per oltre vent’anni con Isabel Bengochea, dalla quale ha avuto due figli: Giacomo, nato nel 1991, e Gabriele, nato nel 1995. Giacomo risiede a Londra con la moglie e il figlio Leone, rendendo Greggio nonno. Dopo il divorzio, Greggio ha avuto una relazione con Simona Gobbi dal 2009 al 2018. Successivamente, dal 2018 al 2023, è stato legato alla modella Romina Pierdomenico, conosciuta al Montecarlo Film Festival. La relazione ha suscitato l’attenzione dei media per la differenza d’età di 39 anni tra i due. Recentemente, Greggio è stato avvistato con Nataly Ospina, una food blogger colombiana di 35 anni, alimentando nuove speculazioni sulla sua vita sentimentale.

Un’icona senza tempo dello spettacolo italiano

A 71 anni Ezio Greggio continua a essere una presenza carismatica e amata nel panorama dello spettacolo italiano. La sua capacità di reinventarsi, mantenendo sempre viva la connessione con il pubblico, lo consacra come una delle figure più rappresentative della comicità italiana. Il suo percorso, costellato di successi televisivi e cinematografici, testimonia una dedizione e una passione inalterate nel tempo.

Ezio Greggio rappresenta un esempio luminoso di come talento, versatilità e dedizione possano costruire una carriera longeva e di successo. Il suo contributo allo spettacolo italiano è inestimabile, e il suo percorso continua a ispirare nuove generazioni di artisti e comici. Auguri a Ezio Greggio per i suoi 71 anni e per una carriera che continua a regalare sorrisi e emozioni al pubblico italiano!

le ultime news