L’edizione 2025 del festival musicale “L’Umbria che Spacca” si preannuncia particolarmente entusiasmante, soprattutto per la serata di giovedì 3 luglio, che vedrà protagoniste due delle artiste più in vista del panorama musicale italiano: Gaia e Rose Villain. Questo doppio concerto, ospitato nella suggestiva cornice dei Giardini del Frontone a Perugia, rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati di musica.
Gaia: un talento poliedrico sul palco di Perugia
Gaia Gozzi, nota semplicemente come Gaia, è una cantautrice italo-brasiliana che ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di fondere sonorità italiane e brasiliane. Il suo ultimo album, “Rosa dei Venti”, pubblicato nel marzo 2025, è il primo progetto interamente in italiano dell’artista e include 13 tracce con collaborazioni di spicco come Capo Plaza, Guè, Lorenzza e Toquinho. Questo disco rappresenta un viaggio personale alla ricerca della propria “bussola interiore”, alternando brani intimi a pezzi più energici. Il singolo “Chiamo io chiami tu”, presentato al 75° Festival di Sanremo, ha raggiunto la vetta delle classifiche radiofoniche italiane, consolidando ulteriormente la sua posizione nel panorama musicale nazionale. La partecipazione di Gaia a “L’Umbria che Spacca” segna una delle prime tappe del suo tour estivo, offrendo al pubblico perugino l’opportunità di ascoltare dal vivo i brani del nuovo album. La sua esibizione aprirà la serata del 3 luglio, preparando il terreno per l’artista che seguirà.
Rose Villain: l’energia di una performer unica
Rose Villain, pseudonimo di Rosa Luini, è una cantante e autrice milanese nota per il suo stile unico che mescola pop, rap e influenze internazionali. Conosciuta per brani come “Fuorilegge” e “Michelle Pfeiffer”, Rose ha saputo distinguersi nel panorama musicale italiano grazie alla sua energia e presenza scenica. La sua partecipazione a “L’Umbria che Spacca” rientra nel “Radio Vega Summer Tour 2025”, che la vede protagonista in diverse città italiane. La sua esibizione ai Giardini del Frontone promette di essere un’esperienza coinvolgente, caratterizzata da performance dinamiche e una forte interazione con il pubblico. La combinazione della sua musica innovativa e della sua personalità carismatica rende ogni suo concerto un evento da non perdere.
Un festival in crescita: “L’Umbria che Spacca”
Giunto alla sua dodicesima edizione, “L’Umbria che Spacca” si è affermato come uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate perugina. Il festival, che si svolgerà dal 2 al 6 luglio 2025, ospiterà una serie di artisti di rilievo, tra cui i Baustelle, Guè, Psicologi e Lucio Corsi. La serata del 3 luglio, interamente al femminile con Gaia e Rose Villain, rappresenta una novità significativa, sottolineando l’attenzione del festival verso la diversità e la qualità artistica. I Giardini del Frontone, con la loro atmosfera suggestiva, forniscono la location ideale per eventi di questa portata, permettendo al pubblico di vivere un’esperienza musicale immersiva. L’organizzazione del festival ha dimostrato negli anni una crescente capacità di attrarre nomi importanti della scena musicale italiana, consolidando la reputazione dell’evento a livello nazionale.