Raid israeliani su Gaza: il bilancio delle vittime
Secondo quanto riportato da diverse fonti, i recenti raid aerei israeliani su Gaza hanno causato un numero significativo di vittime. L’agenzia ANSA riferisce che almeno 112 persone sono morte nelle ultime 24 ore a causa degli attacchi. Tra le vittime ci sarebbero molti civili, inclusi donne e bambini. Hamas ha dichiarato che i raid hanno colpito diverse aree densamente popolate, aggravando ulteriormente la situazione umanitaria già critica nella Striscia di Gaza.
La situazione degli sfollati a Gaza
Le Nazioni Unite hanno espresso profonda preoccupazione per la situazione degli sfollati a Gaza. Secondo il Fatto Quotidiano, molti dei morti nei recenti attacchi erano sfollati che avevano cercato rifugio in strutture considerate sicure. “La situazione è disperata”, ha dichiarato un portavoce dell’ONU, sottolineando la necessità urgente di proteggere i civili e garantire l’accesso agli aiuti umanitari. Le strutture sanitarie sono al collasso e le risorse scarseggiano, rendendo difficile fornire assistenza adeguata ai feriti.
Reazioni internazionali e appelli alla calma
La comunità internazionale ha reagito con preoccupazione agli sviluppi nella regione. Diversi leader mondiali hanno chiesto un immediato cessate il fuoco e il ritorno al dialogo. “È essenziale fermare la violenza e proteggere i civili”, ha affermato un rappresentante dell’Unione Europea. Tuttavia, la situazione rimane tesa, con entrambe le parti che continuano a scambiarsi accuse. Gli appelli alla calma sembrano finora non aver avuto effetto, mentre la popolazione civile continua a subire le conseguenze del conflitto.