La satira in TV secondo Maurizio Battista
Maurizio Battista, ospite del nuovo episodio del vodcast dell’Adnkronos, ha espresso la sua opinione sulla situazione della satira in televisione. Secondo Battista, “l’unico che davvero sa ancora farla è Maurizio Crozza, che è anche abbastanza trasversale. Qualcosa gli riesce meglio, qualcosa un po’ meno ma è l’unico a farla davvero. Se la rischia, e mi piace”. Battista ha sottolineato come la satira sia un genere fondamentale per stimolare il pensiero critico e come, al momento, sia poco presente nei palinsesti televisivi italiani. “In generale è un genere che non mi piace più, prima c’erano gli statisti e gli statisti della satira. Corrado Guzzanti ha smesso pure lui, perché ormai fa talmente ridere la realtà che la satira fa fatica”, ha dichiarato Battista.
Il nuovo film di Battista: un viaggio nell’antica Roma
Oltre a parlare della satira, Maurizio Battista ha presentato il suo nuovo progetto cinematografico, “Tu Quoque”, un film ambientato nell’antica Roma. “All’inizio si racconta la Roma di oggi ma quando ci si catapulta nel 44 a.C. si vede che i problemi sono gli stessi. Il protagonista arriva nell’antica Roma e trova che duemila anni fa Giulio Cesare soffriva anche lui. Si è sempre goduto e si è sempre sofferto”, ha affermato Battista, spiegando che si tratta di un’opera che mescola commedia e storia, con l’intento di offrire al pubblico un’esperienza divertente ma anche educativa. Il film, secondo Battista, rappresenta un’opportunità per esplorare temi universali attraverso il prisma della storia romana, mantenendo sempre un tono leggero e accessibile.
Successo e risate con ‘Tu quoque’
“Tu Quoque” si presenta come una commedia destinata a conquistare il pubblico italiano. La trama, ricca di colpi di scena e momenti esilaranti, ha già suscitato apprezzamenti per la sua capacità di intrattenere e stimolare riflessioni. Il film ha ricevuto un’accoglienza positiva anche da parte della critica, che ha lodato tanto la regia di Quinto quanto la performance di Battista. L’anteprima ha segnato un inizio promettente per il progetto, che si appresta a entrare nelle sale cinematografiche con l’ambizione di replicare il successo ottenuto durante l’evento di presentazione.