I Negrita tornano dopo sette anni di silenzio con il loro nuovo album, Canzoni per anni spietati. Un progetto che si presenta come una “resistenza poetica” e che si sviluppa attraverso nove brani, preceduti dai singoli “Non Esistono Innocenti Amico Mio”, “Noi Siamo Gli Altri” e “Nel Blu (Lettera ai Padroni della Terra)”. L’album include anche due omaggi significativi: “Song to Dylan”, un brano ispirato a Bob Dylan, e una reinterpretazione della celebre “Viva l’Italia” di Francesco De Gregori.
La pandemia e il ritorno
“È un disco nato in un periodo non positivo per noi e in generale per l’umanità, con la pandemia e altri problemi che sono intercorsi non riuscivamo più a fare il nostro lavoro, non riuscivamo più a scrivere e trovare delle canzoni senza testo, eravamo immobilizzati. A livello globale poteva essere un momento di crescita umana, ma ne siamo usciti divisi, e ogni verità proposta dalle reti di informazione è bifronte: ogni faccia opposta è sostenuta da fazioni che difendono in maniera radicale la propria, odiando quella altrui. Si è sbloccato tutto con un po’ di forza di volontà, ma anche con una scoperta piacevole: approfittando dello studio più approfondito della musica folk americana, siamo riusciti a mettere in fila le cose, i pezzi sono nati uno dietro l’altro e i testi sgorgavano come se fossero stati scritti da un’altra entità, pensavamo di essere posseduti, è successa la magia”, ha dichiarato Pau a FQ Magazine.
L’omaggio a De Gregori
Nell’album c’è anche un omaggio a uno dei più grandi cantautori italiani, Francesco De Gregori, con una reinterpretazione di Viva l’Italia. La canzone affronta la complessità dell’identità nazionale, e la band ha scelto di rileggerla alla luce delle attuali tensioni sociali e culturali. “In questo racconto globale avevamo bisogno di un brano che rappresentasse sia gli aspetti positivi che quelli negativi di questa Terra. Ci serviva sia lo schiaffo che la carezza, e Viva l’Italia di De Gregori era la scelta perfetta. È una canzone magica, che racconta quanto siamo italiani nel male, ma anche nel bene” ha spiegato Pau a FQ Magazine.
Il tour
A partire da aprile, le canzoni del nuovo album accompagneranno il tour che vedrà i Negrita protagonisti nei principali club italiani. La partenza è fissata per l’8 aprile all’Atlantico di Roma, con il gran finale l’1 e 2 maggio al Vox Club di Nonantola. Tra le tappe intermedie, la band farà tappa a Napoli, Ravenna, Milano, Firenze, Venaria, Brescia, Padova e Rovereto.