Cambio dell’ora legale 2025: tutto quello che c’è da sapere

Il passaggio all'ora legale avverrà nella notte tra il 29 e il 30 marzo 2025.

Quando avviene il cambio dell’ora

Il cambio all’ora legale è previsto per la notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025. In questa occasione, le lancette degli orologi dovranno essere spostate un’ora avanti, dalle 2:00 alle 3:00. Questo cambiamento segna l’inizio del periodo in cui si potrà godere di un’ora di luce in più la sera, a scapito di un’ora di sonno in meno nella notte del cambio.

Perché si cambia l’ora

L’adozione dell’ora legale ha lo scopo di sfruttare al meglio le ore di luce naturale durante i mesi estivi, riducendo così il consumo di energia elettrica. Questa pratica è stata introdotta per la prima volta durante la Prima Guerra Mondiale e, nonostante le discussioni in corso a livello europeo sulla sua abolizione, continua a essere applicata in molti paesi. Secondo alcune fonti, il risparmio energetico derivante dall’ora legale è significativo, anche se ci sono opinioni contrastanti sull’effettiva efficacia di questa misura.

Quando tornerà l’ora solare

L’ora solare tornerà a fine ottobre 2025, precisamente nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre. In quell’occasione, le lancette degli orologi verranno spostate un’ora indietro, dalle 3:00 alle 2:00. Questo segnerà la fine del periodo dell’ora legale e il ritorno a giornate con meno luce serale. Il passaggio all’ora solare è spesso accolto con favore da chi preferisce avere più luce al mattino, anche se comporta un’ora di buio in più la sera.

le ultime news