L’operazione e il coma farmacologico
Omar Pedrini ha recentemente affrontato un periodo difficile a seguito di un’operazione chirurgica. Il 19 marzo Pedrini è stato sottoposto a un intervento programmato, ma le cose non sono andate come previsto. Dopo l’operazione, infatti, è stato necessario indurre un coma farmacologico a causa di complicazioni. Il coma è durato quattro giorni, durante i quali il cantante è stato monitorato costantemente dai medici.
La festa del papà mancata
Uno degli aspetti più dolorosi di questa esperienza per Omar Pedrini è stato il fatto di aver perso la festa del papà. “Sono stato sedato per l’intervento il 19/03 alle ore otto ed ero convinto che, al mio risveglio avrei ricevuto il conforto e i pensierini dei miei figli. Invece mi sono risvegliato 4 giorni dopo perché per un problema serio hanno deciso di tenermi in coma farmacologico per qualche giorno e mi sono risvegliato chiedendo della festa del papà ma era ben passata”, ha scritto Pedrini sui suoi profili social.
Il ritorno alla normalità
Dopo quattro giorni di coma farmacologico, Omar Pedrini è tornato in camerata, iniziando il suo percorso di recupero. “Oggi torno in camerata”, ha scritto il musicista, mostrando un atteggiamento positivo nonostante l’esperienza traumatica e concludendo il messaggio sui social con un ironico: “Ora potete chiamarmi .. Comar !”.
La carriera di Omar Pedrini
Omar Pedrini, nato nel 1967 a Brescia, è un cantautore, chitarrista e autore italiano. Esordisce negli anni ‘80 come leader dei Timoria, band rock con cui pubblica dieci album fino al 2003, conquistando il successo con “Viaggio Senza Vento” (1993). Dopo lo scioglimento del gruppo intraprende la carriera solista con l’album Vidomar (2004), seguito da altri lavori come Che ci vado a fare a Londra? (2006) e Come se non ci fosse un domani (2017). Ha affrontato diversi problemi di salute che lo hanno costretto a pause forzate, ma è sempre tornato sulla scena musicale. Oltre alla musica, si è dedicato alla scrittura, alla televisione e all’insegnamento universitario. Considerato uno dei riferimenti del rock italiano, continua a esibirsi e a lavorare su nuovi progetti.