Il ritorno di Mel Gibson in Italia
Mel Gibson si prepara a tornare in Italia per girare il sequel del suo celebre film “The Passion of the Christ”. Le riprese inizieranno ad agosto e si concentreranno principalmente tra Matera e alcune località pugliesi come Ginosa, Laterza e Altamura. Il nuovo progetto, intitolato “The Passion of the Christ: Resurrection”, promette di esplorare gli eventi successivi alla crocifissione di Gesù, concentrandosi sulla sua resurrezione.
The Passion of the Christ: Resurrection
Il sequel sarà un vero e proprio “trip psichedelico”. Mel Gibson ha dichiarato che il film si concentrerà su ciò che è accaduto nei tre giorni tra la morte e la resurrezione di Gesù, offrendo una visione inedita e profonda di questo periodo. Jim Caviezel, che tornerà a interpretare il ruolo di Gesù, ha affermato che il film sarà “il più grande della storia”.
Le location italiane
Le riprese si svolgeranno in alcune delle location più suggestive del sud Italia. Matera, già protagonista del primo film, sarà nuovamente al centro della scena. La città, con i suoi antichi sassi, offre un’ambientazione perfetta per ricreare l’atmosfera dell’antica Gerusalemme. Anche le città pugliesi di Ginosa, Laterza e Altamura sono state scelte per le loro caratteristiche uniche e la loro capacità di trasportare lo spettatore in un’altra epoca. Le amministrazioni locali si sono dette entusiaste di ospitare la produzione, che porterà visibilità e benefici economici alla regione.
Aspettative e curiosità
L’attesa per il sequel è alta, soprattutto dopo il successo del primo film, che ha incassato oltre 600 milioni di dollari in tutto il mondo. “The Passion of the Christ: Resurrection” si propone di offrire una nuova prospettiva sulla storia di Gesù, esplorando temi di fede e redenzione. Mel Gibson, noto per il suo approccio audace e innovativo, promette un film che non lascerà indifferenti. Gli appassionati del primo capitolo e i nuovi spettatori sono curiosi di vedere come il regista riuscirà a raccontare uno dei momenti più significativi della storia cristiana con il suo stile unico e coinvolgente.