Jovanotti incanta Milano: un concerto tra emozioni e ricordi

Jovanotti ha conquistato il pubblico milanese con un concerto che ha unito passato e presente, tra emozioni e ricordi.

Ieri 18 marzo il Mediolanum Forum di Assago ha ospitato la seconda delle dodici date milanesi del “PalaJova 2025”, il tour che segna il ritorno di Lorenzo Jovanotti nei palazzetti italiani. Dopo l’incidente in bicicletta che lo ha tenuto lontano dalle scene per due anni, l’artista è tornato con un’energia rinnovata, offrendo al pubblico uno spettacolo coinvolgente e ricco di emozioni.

La scenografia

L’idea dei fiori, elemento centrale della scenografia, è nata prima dell’incidente, ma ha assunto un significato ancora più profondo nel contesto attuale, simboleggiando la rinascita e la resilienza. La scelta di un palco circolare al centro del Forum ha permesso una maggiore interazione con il pubblico, creando un’atmosfera intima nonostante la grandezza della venue.

La scaletta del concerto

La scaletta del concerto è stata un viaggio attraverso la carriera trentennale di Jovanotti, alternando i grandi successi che hanno segnato intere generazioni a brani tratti dal suo ultimo album “Il Corpo Umano Vol.1”. L’apertura con “Montecristo” ha subito acceso l’entusiasmo dei presenti, seguita da “L’ombelico del mondo” e “Tensione evolutiva”, che hanno fatto ballare l’intero Forum. Momenti più riflessivi sono stati offerti da canzoni come “A te” e “Le tasche piene di sassi”, eseguite con una profondità emotiva che ha toccato il cuore dei fan.

La J Street Band

La J Street Band, composta da tredici talentuosi musicisti, ha accompagnato Jovanotti con maestria, arricchendo ogni pezzo con arrangiamenti curati e coinvolgenti. La sezione fiati e le percussioni hanno dato un tocco festoso a brani come “Ragazza magica” e “Penso positivo”, mentre le chitarre e le tastiere hanno creato atmosfere suggestive in pezzi più introspettivi.

La rezione del pubblico

Il pubblico, composto da fan di tutte le età, ha risposto con entusiasmo a ogni canzone, cantando e ballando senza sosta. La partecipazione attiva dei presenti ha reso lo spettacolo un’esperienza condivisa, dove l’energia dell’artista si è fusa con quella della platea, creando un clima di festa e comunione. Uno dei momenti più toccanti della serata è stato quando Jovanotti ha eseguito “Gli immortali”, dedicandola a tutti coloro che hanno affrontato difficoltà negli ultimi anni, lanciando un messaggio di speranza e resilienza. La chiusura con “Ragazzo fortunato” ha visto l’intero Forum cantare all’unisono, in un’esplosione di gioia collettiva.

La scelta di tornare nei palazzetti, dopo le esperienze dei concerti estivi sulle spiagge, ha permesso a Jovanotti di creare uno show più intimo e concentrato sulla musica, senza rinunciare all’energia e alla spettacolarità che da sempre caratterizzano le sue performance. La cura dei dettagli, dalla scenografia alle luci, ha contribuito a rendere ogni brano un piccolo spettacolo nello spettacolo. In conclusione, il concerto del 18 marzo al Forum di Assago ha confermato la capacità di Jovanotti di reinventarsi e di offrire al pubblico esperienze sempre nuove e coinvolgenti. La sua energia contagiosa, unita a una profonda sensibilità artistica, ha regalato ai fan una serata indimenticabile, celebrando la musica come strumento di unione e rinascita.

le ultime news