Il talent show “Amici”, giunto alla sua 24ª edizione, si prepara a inaugurare la fase serale il prossimo 22 marzo 2025 su Canale 5. Sedici talentuosi allievi, equamente suddivisi tra cantanti e ballerini, hanno conquistato l’ambita maglia d’oro, garantendosi l’accesso a questa fase cruciale del programma.
I 16 allievi del Serale
Cantanti:
- Antonia: Voce potente e versatile, ha dimostrato una notevole capacità interpretativa durante il percorso nel programma.
- Chiamamifaro: voce caratterizzata da sonorità indie-pop, ha saputo distinguersi per originalità e testi evocativi.
- Jacopo Sol: Cantautore dallo stile raffinato, le sue esibizioni hanno spesso emozionato pubblico e giudici.
- Nicolò: Artista poliedrico, capace di spaziare tra diversi generi musicali con naturalezza.
- Luk3: Giovane promessa del rap italiano, le sue barre affrontano tematiche sociali con profondità.
- Senza Cri: Cantautrice dall’animo sensibile, le sue canzoni riflettono esperienze personali e universali.
- TrigNo: Personaggio energico, ha portato freschezza e innovazione sul palco di “Amici”.
- Vybes: Rapper dallo stile urbano, ha saputo reinterpretare brani classici con un tocco moderno.
Ballerini:
- Alessia: Ballerina di danze latine, la sua eleganza e tecnica hanno spesso incantato la platea.
- Asia: Specializzata in hip-hop, le sue coreografie sono un mix di emozione e tecnica.
- Chiara: Versatile e dinamica, si è distinta sia nel classico che nel moderno.
- Francesca: Ballerina di danza moderna, ha portato passione e ritmo sul palco.
- Francesco: Danzatore classico, le sue performance sono caratterizzate da energia, tecnica e creatività.
- Raffaella: Ballerina di latino, ha saputo combinare tecnica e espressività in ogni esibizione.
- Daniele: Specializzato in danza moderna, nonostante un infortunio che lo ha temporaneamente allontanato dal palco, ha dimostrato determinazione e talento nel suo percorso.
- Dandy: il suo stile di riferimento è l’hip-hop, disciplina che padroneggia con grande musicalità
Le squadre del Serale
Gli allievi sono stati suddivisi in tre squadre, ciascuna guidata da una coppia di insegnanti:
- Squadra Zerbi-Celentano: Antonia, Chiamamifaro, Jacopo Sol, Vybes, Alessia, Chiara e Daniele.
- Squadra Cuccarini-Emanuel Lo: Luk3, Senza Cri, Asia e Francesco.
- Squadra Pettinelli-Lettieri: Nicolò, TrigNo, Dandy, Francesca e Raffaella.
L’attesa per il Serale
La fase serale rappresenta il culmine del percorso degli allievi all’interno della scuola di “Amici”. I concorrenti si sfideranno in esibizioni settimanali, giudicate da una commissione esterna il cui ruolo sarà determinante nell’assegnazione dei punti e nelle eventuali eliminazioni. Sebbene i nomi dei giudici non siano stati ancora ufficializzati, le anticipazioni suggeriscono la presenza di personalità di spicco nel panorama musicale e dello spettacolo italiano.
Il percorso degli allievi
Ciascuno dei 16 allievi ha affrontato un percorso unico all’interno della scuola di “Amici”. Dalle prime audizioni alle sfide settimanali, passando per momenti di crisi e di crescita personale, ogni concorrente ha avuto l’opportunità di mettersi in gioco, ricevendo consigli preziosi dai propri coach e confrontandosi con i compagni. La fase serale rappresenta per loro non solo una vetrina importante, ma anche una prova decisiva per dimostrare al pubblico e a se stessi il proprio valore artistico. Con l’inizio del serale il 22 marzo 2025, “Amici 24” promette emozioni, colpi di scena e performance indimenticabili.