In uscita “U.S. Palmese”, il nuovo film dei Manetti Bros con Rocco Papaleo

I Manetti Bros tornano con un film che mescola sport e fumetti, ambientato a Palmi.

Manetti Bros. hanno recentemente presentato il loro ultimo lavoro, “U.S. Palmese”, una commedia che intreccia il mondo del calcio con le tradizioni della Calabria. Il film, che vede protagonisti Rocco Papaleo, Blaise Afonso, Giulia Maenza, Lisa Do Couto Teixeira e Max Mazzotta, è stato presentato in anteprima alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma e all’International Film Festival di Rotterdam.

Trama

La storia ruota attorno a Etienne Morville, un giovane talento del calcio proveniente dalle banlieue parigine, che cerca fortuna a Milano. Tuttavia, a causa del suo comportamento in campo, viene squalificato, mettendo a rischio la sua carriera. Nel frattempo, a Palmi, in Calabria, un pensionato di nome Don Vincenzo concepisce l’idea audace di ingaggiare Etienne per la squadra locale, la U.S. Palmese, nel tentativo di risollevare le sorti del club e della comunità.

Produzione

Il film è stato girato principalmente a Palmi, città natale della madre dei Manetti Bros., con riprese effettuate anche a Reggio Calabria, Parigi e Milano. La produzione è stata curata da Mompracem in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno della Calabria Film Commission. Le riprese sono iniziate il 22 maggio 2023 e si sono concluse l’11 luglio dello stesso anno.

Tematiche e obiettivi

Con “U.S. Palmese”, i Manetti Bros. hanno voluto raccontare una storia ambientata nel Sud Italia lontana dai soliti stereotipi legati alla criminalità. Hanno dichiarato: “Il Sud è sempre raccontato con una retorica negativa: crimine, vincoli negativi e persino folclore. Ma vogliamo raccontare qualcos’altro, perché a volte il Sud si autodistrugge con una storia autodistruttiva.”

Distribuzione

Il trailer ufficiale del film è stato rilasciato il 10 febbraio sui canali social ufficiali, mentre l’uscita nelle sale cinematografiche italiane è prevista per il 20 marzo.

Accoglienza

Le prime recensioni della critica sono state generalmente positive. Simone Emiliani di MYmovies.it ha descritto il film come “una folle favola dei fratelli Manetti, tra tracce di fumetto e un clima da commedia italiana anni ’50”, assegnando un punteggio di 3 su 5. Federico Gironi di Comingsoon.it ha notato che, sebbene il film manchi di ritmo in alcune parti, offre una riflessione sul concetto di successo e sulle dinamiche del mondo del calcio.

In conclusione, “U.S. Palmese” rappresenta un tentativo dei Manetti Bros. di offrire una visione diversa del Sud Italia, utilizzando il calcio come metafora per raccontare storie di riscatto e speranza. Il film promette di essere una commedia coinvolgente che unisce sport, cultura e tradizione, offrendo al pubblico una narrazione fresca e originale.

le ultime news