Dopo aver fatto luce sulle circostanze della morte di Gene Hackman e di sua moglie Betsy Arakawa, ora l’attenzione si concentra sulla distribuzione del patrimonio dell’attore, stimato intorno agli 80 milioni di dollari. Gene Hackman ha deciso di lasciare l’intera eredità alla moglie Betsy Arakawa, escludendo i suoi figli dal testamento. Una scelta che ha generato stupore e, inevitabilmente, speculazioni sulle dinamiche familiari dell’iconico interprete di film come Il braccio violento della legge e Mississippi Burning.
Una carriera straordinaria e un ritiro lontano dai riflettori
Gene Hackman, classe 1930, è stato uno degli attori più rispettati di Hollywood, con una carriera costellata di successi. Con due premi Oscar e una serie di interpretazioni indimenticabili, ha saputo imporsi nel cinema con il suo talento e la sua versatilità. Tuttavia, nel 2004 ha deciso di ritirarsi dalla scena pubblica, allontanandosi dal mondo del cinema e scegliendo una vita più tranquilla a Santa Fe, nel New Mexico, insieme alla sua seconda moglie, Betsy Arakawa. L’attore e la pianista classica Betsy si sono sposati nel 1991, dopo che Hackman aveva divorziato dalla prima moglie, Faye Maltese, con cui era stato sposato per trent’anni e dalla quale aveva avuto tre figli: Christopher Allen, Elizabeth Jean e Leslie Anne.
La scelta di escludere i figli dal testamento
Secondo quanto riportato da fonti vicine alla famiglia, Gene Hackman avrebbe deciso di destinare l’intero patrimonio alla moglie Betsy, lasciando fuori i suoi tre figli nati dal primo matrimonio. Non è chiaro il motivo preciso di questa decisione, ma alcuni esperti di diritto delle successioni affermano che scelte del genere non siano rare tra le celebrità, specialmente quando ci sono relazioni familiari complesse. Non è mai stato un segreto che il rapporto tra Hackman e i suoi figli fosse piuttosto distante. Il divorzio da Faye Maltese e la sua successiva relazione con Betsy Arakawa avrebbero segnato un punto di rottura, portando a un progressivo allontanamento. Hackman, noto per la sua riservatezza, non ha mai parlato pubblicamente del suo legame con i figli, alimentando negli anni le speculazioni su possibili dissapori familiari.
Un patrimonio milionario
L’attore ha accumulato un considerevole patrimonio durante la sua lunga carriera. Si stima che la sua fortuna ammonti a circa 80 milioni di dollari, tra proprietà immobiliari, diritti sui film e investimenti. Hackman ha sempre gestito con attenzione le sue finanze, evitando gli eccessi tipici di molte star di Hollywood. La sua residenza a Santa Fe, dove ha vissuto con Betsy per anni, è una delle più lussuose della zona e rappresenta una parte significativa della sua eredità. Oltre agli immobili, Hackman ha anche guadagni derivanti dai diritti di distribuzione dei suoi film, oltre che dai libri che ha scritto negli ultimi anni.
Le possibili reazioni dei figli
Al momento, nessuno dei figli ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla decisione del padre. Tuttavia, nel mondo delle eredità milionarie, non è raro che nascano dispute legali. Se i figli decidessero di impugnare il testamento, potrebbero tentare di dimostrare che Hackman non fosse in piena capacità di intendere e volere al momento della stesura del documento.
Un’ultima scelta d’amore?
Molti sostengono che la decisione di Hackman sia stata dettata dall’amore e dalla gratitudine verso Betsy Arakawa, la donna che gli è stata accanto negli ultimi trent’anni. Il loro legame è sempre stato descritto come solido e sincero, al punto che Hackman ha rinunciato alla sua carriera per trascorrere più tempo con lei, dedicandosi a una vita più semplice e serena.