Carlo Conti rinuncia alla conduzione dei David di Donatello 2025. Chi sarà il sostituto?

Il noto conduttore televisivo Carlo Conti ha deciso di non presentare l'edizione 2025 dei David di Donatello.

Carlo Conti ha annunciato la sua decisione di non condurre l’edizione 2025 dei David di Donatello. La notizia ha sorpreso molti, dato che Conti era stato il presentatore dell’evento per diverse edizioni precedenti, guadagnandosi l’apprezzamento del pubblico e della critica.

Le motivazioni della rinuncia

Carlo Conti avrebbe deciso di rinunciare alla conduzione a causa dei numerosi impegni lavorativi tra cui il debutto con su Rai 1 il 22 marzo con la trasmissione “Ne vedremo delle belle”. “Nonostante l’invito a suo tempo della Rai e il grande successo della scorsa edizione, ritenendo di non poter preparare la serata tv con la cura e l’attenzione che lo contraddistinguono sempre , Conti aveva già informato l’azienda e la Fondazione Accademia del Cinema Italiano Premi David di Donatello che non avrebbe condotto l’edizione 2025”, ha annunciato l’ufficio stampa di Conti.

La reazione del pubblico e della critica

La notizia della rinuncia di Carlo Conti ha suscitato diverse reazioni sia tra il pubblico che tra gli addetti ai lavori. Molti fan del conduttore si sono detti dispiaciuti per la sua assenza, riconoscendo il suo contributo significativo alla manifestazione. Anche tra i critici televisivi, la decisione ha generato discussioni, con alcuni che hanno espresso il timore che l’evento possa perdere parte del suo fascino senza la presenza di Conti.

Chi sostituirà Carlo Conti?

Dopo l’inaspettata rinuncia di Carlo Conti alla conduzione dei David di Donatello 2025, si è aperto il toto-nomi su chi potrebbe raccogliere il testimone e guidare la prestigiosa cerimonia dedicata al cinema italiano. Secondo quanto riportato da TvBlog, due figure sembrano essere tra le più accreditate per il ruolo: un cantante di fama internazionale e un’attrice amatissima dal pubblico. Si tratta di Mika, artista poliedrico e già noto al pubblico televisivo per la sua esperienza come giudice di X Factor, e Elena Sofia Ricci, icona del cinema e della televisione italiana, che ha già dimostrato il suo talento nella conduzione affiancando Amadeus sul palco di Sanremo 2023. Oltre a loro, non è da escludere un possibile ritorno di Alessandro Cattelan, che ha già condotto la cerimonia per Sky diversi anni fa e che negli ultimi tempi ha consolidato il suo legame con il grande pubblico. Lo stesso Conti lo ha voluto accanto durante l’ultimo Festival di Sanremo, affidandogli la conduzione del Dopofestival e il ruolo di co-conduttore nella serata finale. Chiunque sarà scelto per prendere le redini della 70ª edizione dei David di Donatello, avrà il compito di portare avanti una tradizione di eleganza e prestigio, mantenendo vivo il fascino di una delle serate più importanti del cinema italiano.

le ultime news