Biancaneve: anteprime blindate e polemiche per il nuovo live action Disney

Il nuovo film live action di Biancaneve della Disney è al centro di polemiche e contestazioni, con anteprime blindate e critiche sui social.

Il nuovo film live action di Biancaneve prodotto dalla Disney è al centro di un acceso dibattito. Le anteprime del film sono state organizzate con misure di sicurezza straordinarie, mentre sui social media si moltiplicano le critiche e le discussioni. La pellicola, che reinterpreta il classico animato del 1937, ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e gli esperti del settore.

Anteprime blindate per Biancaneve

Le anteprime del film sono state caratterizzate da misure di sicurezza molto rigide. La Disney avrebbe deciso di limitare l’accesso alle proiezioni per evitare fughe di notizie e mantenere il controllo sulla narrazione mediatica. Questa scelta è stata motivata anche dalla volontà di proteggere il film dalle critiche che si sono già diffuse online. Le misure includono il divieto di utilizzare dispositivi di registrazione durante le proiezioni e la presenza di personale di sicurezza per monitorare il rispetto delle regole.

Critiche e polemiche sui social

Il nuovo live action di Biancaneve, firmato Disney, si avvicina alla sua uscita nelle sale, ma il clima che lo circonda è tutt’altro che sereno. Tra anteprime blindate e polemiche che vanno avanti da mesi, la pellicola con protagonista Rachel Zegler continua a essere al centro di accesi dibattiti. Le discussioni attorno a Biancaneve si sono accese sin dal momento dell’annuncio del casting. La scelta di Rachel Zegler, attrice di origini colombiane, per interpretare la principessa ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che hanno lodato l’inclusività del progetto e altri che hanno accusato Disney di allontanarsi eccessivamente dal materiale originale. Un altro punto controverso riguarda la reinterpretazione della storia: dalle dichiarazioni iniziali della stessa Zegler è emerso che il film si discosterà dalla classica narrazione romantica della favola, con una Biancaneve più indipendente e meno focalizzata sull’amore del principe. Anche la rappresentazione dei Sette Nani ha sollevato un dibattito, dopo che le prime immagini hanno mostrato un gruppo molto diverso da quello animato del 1937.

Il rischio di un flop?

A pochi mesi dall’uscita, il nuovo Biancaneve si trova in una situazione delicata. Il pubblico è diviso, e il rischio che il film possa deludere al box office è concreto. Disney punta tutto sulla spettacolarità e sul messaggio moderno del racconto, ma resta da vedere se il pubblico sarà pronto ad accoglierlo senza nostalgia per la versione originale.

le ultime news