Accordo di tregua di 30 giorni tra Kiev e USA: Trump spera nell’ok di Putin

Kiev e Washington hanno concordato una tregua di 30 giorni nel conflitto ucraino, con il sostegno di Donald Trump che auspica l'approvazione di Putin.

Accordo di tregua tra Kiev e USA

Kiev e Washington hanno raggiunto un accordo per una tregua di 30 giorni nel conflitto in Ucraina. L’intesa è stata accolta con favore da diverse parti, anche se rimangono incertezze sulla reazione della Russia. Secondo alcune fonti, l’accordo prevede il ripristino degli aiuti umanitari e il ritorno delle forniture essenziali nelle aree colpite dal conflitto. “È un passo importante verso la pace”, ha dichiarato un portavoce del governo ucraino. Tuttavia, l’effettiva implementazione della tregua dipenderà dalla risposta di Mosca.

Trump: “Spero che Putin sia d’accordo”

L’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso il suo sostegno all’accordo, auspicando che il presidente russo Vladimir Putin possa accettare la tregua. “Spero che Putin sia d’accordo”, ha affermato Trump, sottolineando l’importanza di un cessate il fuoco per la stabilità della regione. La posizione di Trump riflette un desiderio di coinvolgere la Russia nel processo di pace, nonostante le tensioni esistenti tra Mosca e Kiev. Tuttavia, non è ancora chiaro se il Cremlino intenda accettare i termini proposti.

Ripristino degli aiuti umanitari

Con l’accordo di tregua, si prevede il ripristino degli aiuti umanitari nelle zone più colpite dal conflitto. Secondo alcune fonti, gli Stati Uniti si sono impegnati a fornire supporto logistico e finanziario per garantire che gli aiuti raggiungano le popolazioni bisognose. Questo passo è visto come essenziale per alleviare le sofferenze dei civili e promuovere un clima di fiducia tra le parti coinvolte. Tuttavia, la riuscita di queste operazioni dipenderà dalla cooperazione sul campo e dalla volontà delle parti di rispettare l’accordo di cessate il fuoco.

le ultime news