L’effetto Nakata ritorna a Perugia con Ishikawa
Yuki Ishikawa, capitano della nazionale giapponese di pallavolo, sta vivendo un momento di grande popolarità a Perugia. L’arrivo del giocatore alla Sir Susa ha scatenato un vero e proprio “effetto Nakata”, richiamando alla memoria l’epoca d’oro del calciatore giapponese Hide Nakata. Ishikawa, che ha firmato un contratto biennale con il club, ha già visto un incremento del 25% dei suoi follower sui social media e un triplicarsi delle vendite delle sue maglie rispetto alla stagione precedente. “Ma io lo scudetto, pur avendo già giocato in Italia, non l’ho ancora vinto, e sono venuto a Perugia proprio per questo”, ha dichiarato Ishikawa, sottolineando la sua ambizione di vincere il campionato italiano e la Champions League.
Un fenomeno di marketing e tifo
L’impatto di Ishikawa non si limita al campo di gioco. La sua presenza ha portato a una partnership tra la Sir Susa e i Suntory Sunbirds di Osaka, campioni del Giappone. Questo accordo è stato annunciato in una conferenza stampa a Osaka, attirando l’attenzione di oltre 50 testate giornalistiche nipponiche. “La gente in Giappone conosce Perugia perché si ricorda di lui, di Hide”, ha spiegato Ishikawa, evidenziando come la sua presenza stia attirando anche molti tifosi giapponesi alle partite in Umbria. I sostenitori, sia italiani che giapponesi, sono sempre più numerosi e appassionati, contribuendo a creare un’atmosfera unica durante le partite.
Un legame speciale con i tifosi
Ishikawa ha conquistato il cuore dei tifosi perugini e non solo. “I tifosi perugini sono incredibili, ma ci sono anche tanti sostenitori giapponesi che conoscono Perugia e stanno venendo alle nostre partite”, ha detto il giocatore, esprimendo la sua gratitudine verso chi lo supporta. La sua capacità di parlare italiano ha facilitato il suo inserimento nel contesto perugino, rendendolo ancora più amato. Il giocatore spera di ripagare l’affetto dei tifosi con le sue prestazioni in campo, indossando con orgoglio la maglia numero 14. L’obiettivo è vincere con i Block Devils di Perugia, lenendo così la delusione dei recenti Giochi di Parigi, dove il Giappone è stato sconfitto dall’Italia nei quarti di finale.