L’incidente a scuola
A Ferrara, due studentesse di 13 anni sono state ricoverate in ospedale dopo aver consumato tabacco da masticare, noto come snus, durante l’orario scolastico. L’episodio si è verificato in una scuola media della città, dove le ragazze hanno iniziato a sentirsi male poco dopo aver utilizzato il prodotto. Secondo quanto riportato, le due adolescenti avrebbero accusato nausea e vertigini, sintomi che hanno allarmato gli insegnanti e il personale scolastico, portandoli a chiamare immediatamente i soccorsi. Le ragazze sono state trasportate all’ospedale di Cona per ricevere le cure necessarie.
Cos’è lo snus
Lo snus è un tipo di tabacco da masticare che viene spesso venduto in piccoli sacchetti simili a bustine di tè. Originario della Svezia, lo snus è noto per il suo alto contenuto di nicotina e viene utilizzato posizionandolo tra il labbro superiore e la gengiva. Nonostante sia meno comune in Italia rispetto ad altri paesi, il suo utilizzo sta crescendo tra i giovani, spesso ignari dei rischi associati. La nicotina contenuta nello snus può causare dipendenza e una serie di effetti collaterali, tra cui nausea, vertigini e palpitazioni, come nel caso delle due studentesse di Ferrara.
Reazioni e misure preventive
L’incidente ha suscitato preoccupazione tra i genitori e il personale scolastico, portando a una riflessione sulla necessità di aumentare la consapevolezza sui rischi del tabacco tra i giovani. “È fondamentale educare i ragazzi sui pericoli del tabacco e delle sostanze simili”, ha dichiarato un insegnante della scuola coinvolta. Le autorità scolastiche stanno valutando l’implementazione di programmi educativi e campagne informative per prevenire ulteriori episodi. Inoltre, si sta considerando l’introduzione di controlli più rigorosi per impedire l’introduzione di tali prodotti all’interno delle scuole.