Duplantis supera se stesso
Armand Duplantis, il fenomeno svedese del salto con l’asta, ha stabilito un nuovo record mondiale durante la decima edizione dell’All Star Pole Vault di Clermont-Ferrand. Il giovane atleta, già due volte campione olimpico, ha superato il suo precedente record di un centimetro, raggiungendo l’incredibile altezza di 6,27 metri. Questo risultato straordinario conferma ancora una volta la sua supremazia nella disciplina, consolidando la sua posizione di leader indiscusso nel panorama mondiale del salto con l’asta.
Una gara da incorniciare
La prestazione di Duplantis è stata impeccabile fin dall’inizio. Dopo aver superato le asticelle a 5,65 metri e 5,91 metri, “Mondo” ha assicurato la vittoria con un salto a 6,02 metri. Nonostante avesse già vinto la competizione, Duplantis ha deciso di tentare un nuovo record mondiale, riuscendo nell’impresa al primo tentativo. Questo successo rappresenta l’undicesima volta che il campione svedese migliora il suo record personale, un’impresa che ha iniziato nel febbraio 2020 quando ha superato il precedente record di 6,16 metri detenuto dal francese Renaud Lavillenie.
Un talento inarrestabile
Il nuovo record di 6,27 metri non solo sottolinea le straordinarie capacità atletiche di Duplantis, ma anche la sua determinazione e dedizione nel continuare a spingersi oltre i limiti. La sua carriera è caratterizzata da una serie di successi che lo hanno visto dominare la scena internazionale del salto con l’asta. Ogni nuovo record stabilito da Duplantis non è solo un traguardo personale, ma anche un momento storico per l’atletica leggera, ispirando nuove generazioni di atleti a seguire le sue orme e a sognare in grande.