Ieri sera è andata in onda su Rai 2 la quarta puntata dell’undicesima edizione di “Stasera tutto è possibile”, il celebre comedy show condotto da Stefano De Martino. La serata, trasmessa in diretta dall’Auditorium Rai di Napoli, ha offerto al pubblico momenti di puro divertimento e leggerezza, grazie alla partecipazione di ospiti speciali e a una serie di giochi esilaranti.
“EcoStep”
Il tema centrale della puntata è stato l’ecologia, con il titolo “EcoStep”. Tutte le attività e i giochi proposti durante la serata sono stati declinati in chiave ecologista, sensibilizzando il pubblico su temi ambientali attraverso il sorriso e l’intrattenimento. Accanto al conduttore Stefano De Martino, il cast fisso del programma ha visto la presenza di volti noti come Biagio Izzo, Francesco Paolantoni ed Herbert Ballerina, che hanno contribuito con la loro comicità e spontaneità a rendere la serata ancora più coinvolgente. Un momento particolarmente apprezzato è stato quello dedicato a Vincenzo De Lucia, maestro dell’imitazione, che in questa puntata ha vestito i panni della giornalista Francesca Fagnani, strappando applausi e risate dal pubblico.
Gli ospiti della serata
Gli ospiti speciali della serata hanno incluso personalità del mondo dello spettacolo come Giovanni Esposito, Enzo Miccio, Brenda Lodigiani, Flora Canto e Manuela Arcuri. Questi artisti si sono messi in gioco partecipando attivamente ai vari segmenti del programma, dimostrando grande autoironia e spirito di squadra. Tra i giochi più attesi e amati dal pubblico, non è mancata la celebre “Stanza inclinata”, una prova in cui i partecipanti devono affrontare situazioni comiche all’interno di una stanza con il pavimento inclinato di 22,5 gradi, mettendo alla prova il loro equilibrio e la loro capacità di improvvisazione. Altri giochi che hanno animato la serata sono stati “Segui il labiale”, “Do Re Mi Fa Male” e “Serenata Step”, tutti pensati per mettere in risalto le doti artistiche e la complicità tra gli ospiti.
Gli ascolti
La puntata ha registrato un buon riscontro in termini di ascolti, mantenendo l’attenzione di una vasta platea di telespettatori nonostante la concorrenza di altri programmi di rilievo trasmessi in prima serata. “Stasera tutto è possibile” continua così a confermarsi come uno degli appuntamenti più amati del palinsesto televisivo italiano, grazie alla sua formula vincente che combina gioco, spettacolo e la partecipazione di volti noti dello showbiz. In conclusione, la serata del 25 febbraio ha ribadito il successo di “Stasera tutto è possibile”, un format capace di rinnovarsi e di coinvolgere il pubblico grazie alla simpatia dei suoi protagonisti e alla varietà delle prove proposte. L’appuntamento si rinnova per la prossima settimana, con nuove sfide e ospiti pronti a mettersi in gioco all’insegna del divertimento.