“A Thousand Blows”, la storia vera delle Forty Elephants, la gang femminile che terrorizzò Londra

La vera storia delle Forty Elephants, la gang criminale composta esclusivamente da donne che operò a Londra nei primi del '900.

L’ascesa delle Forty Elephants

La gang delle Forty Elephants, conosciuta anche come Forty Thieves, è stata una delle più famose bande criminali di sole donne della storia britannica. Operativa principalmente a Londra, la loro attività criminosa si estese dai primi del Novecento fino agli anni Trenta. La banda era particolarmente nota per le sue sofisticate tecniche di furto, che includevano l’uso di abiti con tasche nascoste per rubare merci costose dai grandi magazzini della capitale britannica. Le pellicce, i gioielli e altri beni di lusso erano tra gli obiettivi principali delle loro operazioni. La loro abilità e organizzazione erano tali da permettere loro di sfuggire spesso alla cattura, rendendole una delle bande più temute e rispettate dell’epoca.

Il “Codice Hoister”

Le Forty Elephants erano guidate da leader carismatiche e strategiche, come Alice Diamond, che venne soprannominata “La Regina dei Ladri”. La banda seguiva un rigido codice di condotta, noto come “Codice Hoister”, che regolava le loro operazioni e le relazioni interne. Questo codice prevedeva una divisione equa dei proventi dei furti e stabiliva severe punizioni per chi violava le regole o tradiva la gang. La disciplina interna e la solidarietà tra le membri erano fondamentali per il successo delle loro attività criminali. Secondo alcune fonti, il “Codice Hoister” era anche un modo per mantenere l’ordine e la coesione all’interno della gang, garantendo che tutte le operazioni si svolgessero senza intoppi e con la massima efficienza.

L’eredità delle Forty Elephants

La storia delle Forty Elephants ha lasciato un’impronta duratura nella cultura popolare britannica e continua a suscitare interesse anche oggi. La loro capacità di operare con successo in un mondo dominato dagli uomini ha ispirato numerosi racconti e adattamenti, tra cui la serie “A Thousand Blows”. Questa produzione esplora le dinamiche interne della gang e le sfide che le donne affrontavano in una società patriarcale. La serie si concentra anche sulle relazioni tra i membri della gang e su come queste influenzavano le loro attività criminali. Le Forty Elephants rappresentano un esempio unico di come le donne siano riuscite a organizzarsi e a prosperare in un ambiente ostile, utilizzando l’intelligenza e l’astuzia per superare gli ostacoli posti dalla società dell’epoca.

le ultime news