Lucio Corsi e la passione per il motociclismo: “E’ una lotta contro il tempo, come nella musica”

Lucio Corsi, la passione per la musica e le moto.

Una vita tra musica e motori

Lucio Corsi è un artista che ha saputo unire due grandi passioni: la musica e il motociclismo. Originario di Grosseto, Corsi ha sempre avuto un forte legame con la sua terra, che spesso ispira le sue canzoni. La sua carriera musicale è caratterizzata da uno stile unico, che fonde elementi di rock e folk, e da testi che raccontano storie di vita quotidiana e di personaggi straordinari. Ma oltre alla musica, un’altra grande passione di Corsi è il motociclismo. Fin da giovane, ha sviluppato un interesse per le moto, che considera una forma di libertà e un mezzo per esplorare il mondo. Questo amore per i motori si riflette spesso nei suoi lavori, dove le immagini di motociclette e viaggi su due ruote sono ricorrenti.

Il percorso musicale

Dopo aver conseguito la maturità presso il Liceo Scientifico “Guglielmo Marconi” di Grosseto, Corsi ha deciso di trasferirsi a Milano per perseguire seriamente la carriera musicale. Nella metropoli lombarda ha vissuto in diverse zone, tra cui il Naviglio Pavese, via Ripamonti e Niguarda, immergendosi nella vivace scena musicale locale. Nel 2015 ha pubblicato la raccolta “Altalena Boy/Vetulonia Dakar”, seguita dall’album “Bestiario musicale” nel 2017. Il 2019 segna una svolta nella sua carriera con la firma per la Sugar Music e l’uscita del singolo “Cosa faremo da grandi?”, che ha anticipato l’album omonimo del 2020. Nel 2023 ha pubblicato “La gente che sogna”, consolidando ulteriormente la sua presenza nel panorama musicale italiano.

La passione per le moto

Oltre alla musica, Lucio Corsi coltiva una grande passione per le moto. Fin da bambino è stato affascinato dal mondo dei motori, un interesse che ha continuato a coltivare nel tempo. Corsi ha spesso dichiarato che le moto rappresentano per lui una forma di libertà e un modo per scoprire nuovi orizzonti. La sua passione per le due ruote non si limita alla guida, ma si estende anche alla cultura motociclistica, che considera una fonte di ispirazione per la sua musica. In diverse interviste Corsi ha raccontato di come le sue esperienze su strada influenzino la sua creatività e la sua visione artistica. “Sono appassionato di Motomondiale, l’unico sport che seguo. Al di fuori della musica di cui sono intrippato, è una cosa che m’ispira, mi piace perché la velocità ha lo stesso elemento della musica: l’aria. La velocità vive nell’aria, attraverso l’aria, la taglia. Allo stesso modo la musica non ha corpo e vive nell’aria. Forse questa affinità è ciò che mi fa amare questo tipo di disciplina che trovo in qualche modo poetica. Poi è una lotta contro il tempo e anche il tempo nella musica è un elemento fondamentale, importante. I piloti lottano contro il tempo perciò li ammiro: è difficile lottare contro il tempo”, ha dichiarato di recente Lucio Corsi in un’intervista.

le ultime news