Conclave trionfa agli Screen Actors Guild Awards 2025 come miglior film

Il film Conclave si aggiudica il premio come miglior film agli Screen Actors Guild Awards 2025, un riconoscimento che conferma il suo successo nel panorama cinematografico.

La 31ª edizione degli Screen Actors Guild Awards (SAG Awards) si è svolta il 23 febbraio 2025 presso lo Shrine Auditorium di Los Angeles, celebrando le migliori interpretazioni cinematografiche e televisive dell’anno precedente. L’evento è stato trasmesso in diretta su Netflix e ha visto la partecipazione di numerosi volti noti del panorama artistico internazionale.

Premi cinematografici

Nel settore cinematografico, il thriller “Conclave” di Edward Berger ha ottenuto il premio per il miglior cast, riconoscendo l’eccellente lavoro collettivo degli attori coinvolti. Timothée Chalamet è stato premiato come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di Bob Dylan in “A Complete Unknown”, mentre Demi Moore ha ricevuto il riconoscimento come miglior attrice protagonista per il ruolo di Elisabeth Sparkle in “The Substance”. Tra i premi per i ruoli di supporto, Kieran Culkin è stato insignito del titolo di miglior attore non protagonista per “A Real Pain”, mentre Zoe Saldaña ha ottenuto il premio come miglior attrice non protagonista per “Emilia Pérez”. Il premio per il miglior cast in un film è stato assegnato a “Conclave”, con una menzione speciale per l’interpretazione di Ralph Fiennes nel ruolo del Cardinale Thomas Lawrence.

Premi televisivi

Sul fronte televisivo, la serie “Shōgun” ha dominato la cerimonia, vincendo il premio per il miglior cast in una serie drammatica e ottenendo riconoscimenti individuali per Hiroyuki Sanada e Anna Sawai. “Only Murders in the Building” ha trionfato nella categoria delle commedie, aggiudicandosi il premio per il miglior cast in una serie comica. In termini di performance individuali, Martin Short è stato premiato come miglior attore non protagonista in una serie comica per “Only Murders in the Building”.

Premio alla carriera

Un momento significativo della serata è stato l’omaggio a Jane Fonda, che ha ricevuto il 60° Screen Actors Guild Life Achievement Award. Durante il suo discorso, l’attrice ha sottolineato l’importanza dell’empatia e dell’impegno sociale nel mondo dello spettacolo, esortando i colleghi a utilizzare la loro visibilità per promuovere cause significative.

le ultime news