Una collaborazione internazionale per il calcio
A Edimburgo, presso lo Scottish Football Museum dello stadio Hampden Park di Glasgow, è stata inaugurata la mostra “Strikers & Stickers – Football stories between Italy and Scotland”. L’evento è stato organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) in collaborazione con lo Scottish Football Museum, l’Associazione Mo’ Better Football, le studiose di calcio femminile Fiona Skillen e Karen Fraser, il Consolato Generale d’Italia a Edimburgo, Panini e l’Istituto Venturi di Modena. La mostra gode anche dell’alto patrocinio della Città di Modena.
Un viaggio tra narrazioni e immagini
L’obiettivo della mostra è quello di esplorare e raccontare le connessioni tra le culture calcistiche italiana e scozzese attraverso narrazioni, immagini e le celebri figurine Panini. Tra i pezzi forti dell’esposizione, vi è una selezione di 50 album del più grande collezionista al mondo di figurine, Gianni Bellini. Inoltre, le illustrazioni dell’artista Simone Ferrarini raffigurano gol iconici di calciatrici e calciatori sia scozzesi che italiani.
Contributi e video-pillole
La mostra include anche video-pillole realizzate da studenti e studentesse dell’Istituto Venturi di Modena. Questi brevi video, suddivisi in otto episodi, presentano contributi di figure di spicco come Lana Clelland e Josh Doig, calciatori scozzesi che militano in squadre italiane, Antonio Allegra di Panini e il giornalista sportivo Alessandro Iori. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 12 marzo, offrendo un’opportunità unica per immergersi nelle storie e nelle tradizioni calcistiche di due nazioni appassionate di calcio.