Il costo della vita è più alto per i single: sarà vero?

Proprio nel giorno di San Faustino, ovvero il 15 febbraio, è stata diffusa un’indagine di Coldiretti che analizza le abitudini di consumo dei single o comunque di chi vive da solo, confrontandole con quelle di coppie e nuclei di almeno 3 persone.

Secondo questo studio, la vita costerebbe il 40% in più per chi abita da solo rispetto alle coppie, che può arrivare fino all’80% se il paragone è con una famiglia di 3 persone. Alla base della ricerca ci sono i dati Istat su 8,8 milioni di cittadini che vivono da soli, divisi per fasce di età.

Coldiretti poi evidenzia come i costi maggiori per i single riguardano la spesa che per loro si aggira sui 337 euro al mese, mentre le famiglie di due persone spendono 266 euro. Tale divario deriverebbe dal fatto che chi abita da solo è più incline a comprare piatti già pronti, piuttosto che cucinare.

I numeri condivisi da Coldiretti però non si allontanano di molto dai calcoli di Moneyfarm. Una recente indagine della società di consulenza finanziaria ha stimato che i single spendono mediamente circa 564 euro in più ogni mese. Inoltre, ipotizzando una suddivisione equa delle spese, in una coppia la spesa media mensile si aggirerebbe sui 1.408 euro a testa, a fronte dei 1.972 euro dei single.

Nella puntata di questa mattina del Pippo Pelo Show Pippo e Adriana hanno chiesto agli ascoltatori di calcolare approssimativamente le loro spese mensili per capire se questi studi si avvicinano alla realtà.

Vuoi scoprire cosa ci ha raccontato il pubblico? Allora rivedi subito il programma!

le ultime news