Lucio Corsi, è stata la scoperta di Sanremo 2025 e con la sua “Volevo essere un duro”, il cantautore toscano non solo ha sfiorato la vittoria arrivando secondo ma, soprattutto, è entrato nel cuore del pubblico italiano. In passato, però, era già stato notato, tanto da catturare l’attenzione anche del mondo della moda. In un evento che ha unito due mondi spesso paralleli, Corsi ha sfilato per Gucci, portando la sua unicità e il suo stile anche sulla passerella.
Lucio Corsi e la sfilata Gucci Resort 2018
Nel 2018, Lucio Corsi ha partecipato come modello alla sfilata Gucci Resort, un evento che ha destato grande interesse per la sua originalità e per la scelta di Alessandro Michele, direttore creativo della maison, di includere personalità dal mondo della musica. La sfilata si è svolta in una cornice suggestiva, che ha reso l’evento ancora più memorabile. Corsi ha indossato un abito che rispecchiava la sua personalità e il suo stile unico, confermando la sua capacità di muoversi con disinvoltura tra musica e moda.
L’incontro tra musica e moda
La scelta di Lucio Corsi come modello per Gucci non è stata casuale. Alessandro Michele ha spesso dimostrato un interesse particolare per le personalità che rappresentano un ponte tra diversi ambiti artistici. Corsi, con il suo stile eccentrico e la sua musica che richiama atmosfere retrò e surreali, è apparso come il candidato ideale per incarnare lo spirito della collezione che era ispirata a una rivisitazione rock dell’arte classica greca e romana.
La carriera di Lucio Corsi
Nato nel 1993 a Grosseto, in Toscana, dpo aver conseguito la maturità al liceo scientifico “Guglielmo Marconi” di Grosseto, si è trasferito a Milano nel 2012 per perseguire la carriera musicale. Inizialmente influenzato dal rock progressivo dei Genesis di Peter Gabriel, ha poi orientato il suo stile verso un cantautorato ispirato da artisti come Flavio Giurato e Ivan Graziani. La sua carriera musicale è iniziata con esperienze in diverse band toscane, ma è stato il trasferimento a Milano a segnare l’inizio della sua carriera solista. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo album, “Altalena Boy / Vetulonia Dakar”, seguito da “Bestiario Musicale” nel 2017, “Cosa faremo da grandi?” nel 2020 e “La gente che sogna” nel 2023.