I Carnevali italiani e le loro maschere: conosciamoli meglio

Sono da poco iniziate le prime celebrazioni per il Carnevale che è una delle feste più attese dell’anno da adulti e bambini. Tra carri allegorici, coriandoli, stelle filanti e maschere, le nostre città saranno riempite da sfilate, cortei e parate coloratissime a ritmo di musica e con tanto buon cibo.

Esattamente come la Pasqua, il Carnevale è una festa mobile e dunque ogni anno cade in un giorno diverso. Infatti, l’inizio e la conclusione del periodo di Carnevale cambiano secondo il rito romano e quello ambrosiano di Milano e provincia.

Nel 2025 i festeggiamenti sono iniziati il 16 febbraio e il tutto culminerà poi nel Martedì grasso, il 4 marzo, che segna la fine del Carnevale. Questa è l’occasione perfetta per regalarsi una piccola vacanza nelle principali località italiane e nei borghi più rinomati per il loro Carnevale come Viareggio, Putignano, Cento, Ivrea e ovviamente Venezia.

A proposito della città lagunare, Ciro e Alfio ne I corrieri di Kiss Kiss ci hanno parlato della grande folla di turisti che lo scorso weekend ha invaso Venezia. I nostri speaker ci hanno fatto anche una carrellata delle principali maschere del Carnevale italiano, raccontandoci le loro peculiarità e caratteristiche.

Curiosi di sapere quali altre sorprese ci ha riservato la puntata? Rivedi il programma!

le ultime news