Luca Marinelli e Alissa Jung presentano “Paternal Leave” a Berlino

Luca Marinelli e Alissa Jung discutono del film "Paternal Leave" al Festival di Berlino, esplorando le dinamiche di un giovane padre.

Luca Marinelli e Alissa Jung si sono incontrati a Berlino per presentare il film “Paternal Leave”, un’opera che esplora le sfide e le fragilità di un giovane padre. Il film, diretto da Alissa Jung, vede Marinelli nei panni di un protagonista alle prese con le responsabilità della paternità. Durante l’incontro, i due hanno condiviso le loro esperienze e riflessioni sul progetto, che si propone di raccontare una storia intima e autentica.

La sfida della paternità

Luca Marinelli, protagonista di “Paternal Leave”, interpreta un giovane padre che si trova ad affrontare le difficoltà legate alla paternità. “Non è stato facile entrare nei panni di un personaggio così complesso e vulnerabile”, ha dichiarato Marinelli, sottolineando come il film affronti il tema senza cadere nella retorica. L’attore ha spiegato che il suo personaggio si trova a gestire una serie di responsabilità inaspettate, mettendo in luce le sue fragilità e insicurezze. “Volevamo raccontare una storia vera, senza filtri, sulla paternità”, ha aggiunto.

La visione di Alissa Jung

Alissa Jung, regista del film e moglie di Marinelli, ha raccontato come “Paternal Leave” sia nato dal desiderio di esplorare le dinamiche familiari in modo realistico. “Volevo mostrare come la paternità possa essere un viaggio complesso e sfidante”, ha spiegato Jung. La regista ha sottolineato l’importanza di raccontare storie autentiche e ha espresso la sua gratitudine per aver potuto lavorare con il marito. “Luca ha portato una profondità incredibile al personaggio, rendendo il film ancora più intenso”, ha detto.

Accoglienza e riflessioni

Il film è stato accolto positivamente al Festival di Berlino, dove ha suscitato interesse per la sua rappresentazione sincera della paternità. Secondo alcune fonti, “Paternal Leave” è stato apprezzato per la sua capacità di affrontare temi complessi con sensibilità e autenticità. Marinelli ha espresso la sua soddisfazione per la reazione del pubblico, affermando: “È bello vedere che il nostro lavoro ha toccato le persone”. La coppia ha concluso l’incontro ringraziando il pubblico e il festival per l’opportunità di presentare il loro progetto.

le ultime news