Il Festival di Sanremo 2025 ha raggiunto la sua serata conclusiva con un’apertura affidata a Gabry Ponte, celebre DJ e produttore discografico italiano. Ponte ha presentato dal vivo “Tutta l’Italia”, il jingle ufficiale di questa 75ª edizione del Festival, già diventato un tormentone durante le serate precedenti.
Gabry Ponte: dagli esordi al successo internazionale
Nato a Torino il 20 aprile 1973, Gabriele Ponte, in arte Gabry Ponte, ha iniziato la sua carriera musicale nei primi anni ’90. La svolta avviene nel 1999 con la formazione degli Eiffel 65, gruppo eurodance che raggiunge fama mondiale con il singolo “Blue (Da Ba Dee)”. Questo brano ha venduto oltre dieci milioni di copie, consolidando la reputazione del trio nel panorama musicale internazionale. Dopo il successo con gli Eiffel 65, Ponte intraprende una carriera da solista, producendo numerosi brani che scalano le classifiche italiane ed europee. Oltre alla produzione musicale, si distingue come conduttore radiofonico e giudice in talent show musicali, ampliando la sua influenza nel mondo dello spettacolo.
La partecipazione a Sanremo 2025
La scelta di “Tutta l’Italia” come jingle ufficiale del Festival di Sanremo 2025 rappresenta un riconoscimento significativo per Ponte. Il brano, caratterizzato da ritmi coinvolgenti e melodie accattivanti, incarna lo spirito festoso e unificante della manifestazione. L’esibizione di apertura della serata finale ha ulteriormente consolidato il legame tra Ponte e il pubblico sanremese, offrendo un inizio energico e coinvolgente alla conclusione del Festival.
Vita privata e curiosità
Nonostante la notorietà, Gabry Ponte ha mantenuto una certa riservatezza riguardo alla sua vita privata. È noto che ha una figlia di nome Alice, alla quale è profondamente legato. Nel 2020, Ponte ha condiviso pubblicamente di aver affrontato un intervento chirurgico al cuore per correggere una patologia congenita.
Il concerto a San Siro
Oltre all’esperienza sanremese, il 2025 segna un altro traguardo importante per Gabry Ponte: sarà il primo DJ italiano a esibirsi allo Stadio San Siro di Milano, con un concerto previsto per il 28 giugno. Questo evento testimonia la continua evoluzione della sua carriera e la capacità di attrarre un vasto pubblico, consolidando la sua posizione di rilievo nel panorama musicale italiano e internazionale.