Sanremo 2025, il programma della serata finale: ospiti e co-conduttori

Scopri tutti i dettagli sulla serata finale di Sanremo 2025: gli ospiti, i co-conduttori e il meccanismo di votazione.

Stasera il Teatro Ariston di Sanremo ospiterà la serata finale della 75ª edizione del Festival di Sanremo. Dopo quattro serate ricche di musica e spettacolo, i 29 artisti in gara si esibiranno nuovamente per conquistare il prestigioso titolo di vincitore del Festival.

Conduzione e ospiti

A guidare la serata sarà Carlo Conti, affiancato da Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Tra gli ospiti attesi, ci sono Gabry Ponte che accenderà la finale di Sanremo 2025 con la sua “Tutta l’Italia”, il brano che fa da sigla a Sanremo 2025. Saliranno sul palco dell’Ariston anche Vanessa Scalera, protagonista della serie Rai Imma Tataranni – Sostituto procuratore, e Alberto Angela. Presente tra gli ospiti, anche Edoardo Bove, giovane centrocampista della Fiorentina, che porterà la sua testimonianza a Sanremo dopo il malore che lo aveva colto a dicembre durante il match tra Fiorentina e Inter. Antonello Venditti riceverà un prestigioso premio alla carriera, un riconoscimento per il suo straordinario contributo alla musica italiana nel corso degli anni. Fuori dall’Ariston, nel Suzuki Stage allestito in Piazza Colombo ci sarà, invece, il rapper genovese Tedua. 

Meccanismo di votazione

La serata finale prevede l’esibizione di tutti i 29 artisti in gara. Le votazioni saranno suddivise tra il pubblico tramite televoto (34%), la giuria della sala stampa, TV e web (33%) e la giuria delle radio (33%). Al termine delle esibizioni, verrà stilata una classifica generale che terrà conto anche dei voti accumulati nelle serate precedenti. I primi cinque artisti in classifica accederanno alla “Superfinale”, durante la quale si procederà a una nuova votazione con lo stesso sistema per determinare il vincitore assoluto del Festival di Sanremo 2025.

Favoriti e previsioni

Secondo le ultime previsioni delle agenzie di scommesse, Simone Cristicchi è attualmente il favorito con una probabilità di vittoria del 23%, grazie alla sua emozionante ballata “Quando sarai piccola”. Segue da vicino Giorgia, con il brano “La cura per me”, che ha conquistato il pubblico con la sua potente voce e una performance intensa, ottenendo una probabilità di vittoria del 21%. Al terzo posto si posiziona Olly con “Balorda nostalgia”, che ha attirato l’attenzione soprattutto del pubblico più giovane, con una probabilità di vittoria del 12%. Tuttavia, come spesso accade, le esibizioni finali potrebbero riservare sorprese e ribaltare le previsioni. 

Ascolti record

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo ha registrato ascolti record. In particolare, la quarta serata dedicata alle cover ha raggiunto 13.575.000 spettatori, con uno share del 70,8%. Questo dato testimonia l’affetto e l’interesse del pubblico italiano per questa manifestazione, che continua a rappresentare un appuntamento centrale nel panorama culturale e musicale del Paese. 

le ultime news