Un inizio scoppiettante
La sfida tra Bologna e Torino al Dall’Ara si è rivelata un vero e proprio spettacolo di emozioni e colpi di scena. Entrambe le squadre, in cerca di una vittoria per rilanciare le proprie ambizioni europee, si sono affrontate a viso aperto. Il Bologna, privo di alcuni elementi chiave come Ferguson, Odgaard e Pedrola, ha iniziato con grande intensità. Al 12′, un episodio controverso ha visto l’arbitro Fabbri assegnare un rigore ai rossoblù, poi revocato dopo il consulto del VAR. Tuttavia, il pressing del Bologna ha dato i suoi frutti al 20′, quando Ndoye ha portato in vantaggio i padroni di casa, sfruttando un errore difensivo del Torino.
Il Torino ribalta, ma il Bologna non molla
Il Torino, nonostante le assenze di Ricci, Ilic e Tameze, ha reagito prontamente. Dopo alcune occasioni sprecate, i granata hanno trovato il pareggio con Vlasic, ben servito da Maripan. Nella ripresa, i cambi operati da Vanoli hanno dato nuova linfa al Torino, con Elmas che ha segnato il gol del vantaggio al 20′ del secondo tempo. Ma il Bologna non si è arreso: cinque minuti dopo, un rigore trasformato da Ndoye ha riportato il punteggio in parità. L’attaccante rossoblù ha avuto anche l’opportunità di segnare una tripletta, ma ha mancato il bersaglio.
Finale al cardiopalma
La partita sembrava destinata a concludersi in parità, ma gli ultimi minuti hanno riservato sorprese incredibili. Il Torino ha avuto l’occasione di chiudere il match con Adams, ma Skorupski ha salvato il Bologna con una parata decisiva. Quando il tempo stava per scadere, un tiro-cross di Castro ha trovato la sfortunata deviazione di Biraghi, che ha regalato al Bologna una vittoria insperata. Con questo successo, i rossoblù riprendono la loro corsa verso l’Europa, mentre il Torino incassa la prima sconfitta del 2025.