Sanremo, Brunori insieme a Senigallia e Dimartino con la cover di “L’anno che verrà” di Lucio Dalla

Brunori Sas ha emozionato il pubblico con una toccante interpretazione de "L'anno che verrà" di Lucio Dalla, accompagnato da Riccardo Sinigallia e Dimartino

Nella quarta serata del Festival di Sanremo 2025, dedicata alle cover, Brunori Sas ha emozionato il pubblico con una toccante interpretazione de “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, accompagnato da Riccardo Sinigallia e Dimartino. Questo trio ha reso omaggio a uno dei brani più iconici della musica italiana, offrendo una performance intensa e ricca di significato.

Il brano

“L’anno che verrà” è stata scritta e interpretata da Lucio Dalla nel 1979, chiudendo l’omonimo album considerato uno dei suoi capolavori. La canzone si presenta come una lettera a un amico lontano, in cui l’autore esprime le difficoltà del presente e la speranza in un futuro migliore. Il brano riflette il clima socio-politico dell’epoca, caratterizzato da incertezze e tensioni, ma al contempo trasmette un messaggio di ottimismo e fiducia nel cambiamento. Versi come “L’anno vecchio è finito ormai, ma qualcosa ancora qui non va” evidenziano le problematiche del tempo, mentre “Si farà l’amore ognuno come gli va” celebra la libertà e l’amore universale. La melodia accattivante e il testo evocativo hanno reso questa canzone un inno alla speranza, capace di attraversare le generazioni.

Chi è Riccardo Sinigallia

Riccardo Sinigallia è un cantautore, produttore e musicista romano, noto per la sua carriera sia come solista che come collaboratore di numerosi artisti della scena musicale italiana. Ha co-fondato i Tiromancino e ha collaborato con artisti come Niccolò Fabi e Max Gazzè. La sua musica si distingue per l’introspezione dei testi e la raffinatezza delle composizioni.

Chi è Dimartino

Dimartino, all’anagrafe Antonio Di Martino, è un cantautore siciliano che ha iniziato la sua carriera con la band Famelika, per poi intraprendere un percorso solista. Nel 2020 ha formato il duo Colapesce Dimartino insieme a Lorenzo Urciullo (Colapesce), riscuotendo grande successo con brani come “Musica leggerissima”. La sua produzione artistica è caratterizzata da una profonda sensibilità e da testi che esplorano temi esistenziali e sociali.

La scelta di Brunori

La scelta di Brunori Sas di eseguire “L’anno che verrà” insieme a Sinigallia e Dimartino non è casuale. In un post sui social, Brunori ha dichiarato: “Venerdì a Sanremo, con me sul palco, ci saranno due artisti eccezionali, due pezzi di cuore: Riccardo Sinigallia e Dimartino. A entrambi devo molto, per ragioni umane ed artistiche”. Questa collaborazione ha permesso di creare una versione intensa e sentita del brano di Dalla, mantenendo intatta l’essenza originale e aggiungendo la sensibilità artistica dei tre interpreti.

Il testo di “L’anno che verrà”

Caro amico, ti scrivo, così mi distraggo un po’
E siccome sei molto lontano, più forte ti scriverò
Da quando sei partito c’è una grande novità
L’anno vecchio è finito, ormai
Ma qualcosa ancora qui non va

Si esce poco la sera, compreso quando è festa
E c’è chi ha messo dei sacchi di sabbia vicino alla finestra
E si sta senza parlare per intere settimane
E a quelli che hanno niente da dire
Del tempo ne rimane

Ma la televisione ha detto che il nuovo anno
Porterà una trasformazione
E tutti quanti stiamo già aspettando

Sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno
Ogni Cristo scenderà dalla croce
Anche gli uccelli faranno ritorno
Ci sarà da mangiare e luce tutto l’anno
Anche i muti potranno parlare
Mentre i sordi già lo fanno

E si farà l’amore, ognuno come gli va
Anche i preti potranno sposarsi
Ma soltanto a una certa età
E senza grandi disturbi qualcuno sparirà
Saranno forse i troppo furbi
E i cretini di ogni età

Vedi, caro amico, cosa ti scrivo e ti dico
E come sono contento
Di essere qui in questo momento
Vedi, vedi, vedi, vedi

Vedi, caro amico, cosa si deve inventare
Per poter riderci sopra
Per continuare a sperare

E se quest’anno poi passasse in un istante
Vedi, amico mio, come diventa importante
Che in questo istante ci sia anch’io

L’anno che sta arrivando tra un anno passerà
Io mi sto preparando, è questa la novità

le ultime news