Amara e Simone Cristicchi: il duetto a Sanremo 2025 e la storia della cantante

Amara, compagna di Simone Cristicchi, partecipa al Festival di Sanremo 2025. Scopriamo chi è, la sua carriera e la vita privata.

Chi è Amara

Amara, pseudonimo di Erika Mineo, è una cantautrice italiana nata a Prato il 14 giugno 1984. Ha iniziato la sua carriera musicale partecipando nel 2005 alla quinta edizione del programma televisivo “Amici di Maria De Filippi”, dove ha raggiunto la fase finale. 

La carriera

Nel corso della sua carriera, Amara ha collaborato con artisti di rilievo come Fiorella Mannoia ed Emma Marrone, scrivendo brani per loro. Nel 2016, ha scritto “Che sia benedetta” per Fiorella Mannoia, che ha vinto il premio per il miglior testo al Festival di Sanremo. Recentemente, Amara ha intrapreso una collaborazione artistica e teatrale con Simone Cristicchi, suo compagno anche nella vita privata. Insieme, hanno portato in scena un concerto dedicato a Franco Battiato e, al Festival di Sanremo 2025, si esibiranno stasera nella serata delle cover interpretando “La cura” di Battiato. 

“La cura” di Battiato

“La cura” è uno dei brani più emblematici di Franco Battiato, uscito nel 1997 come parte dell’album L’imboscata. La canzone è una riflessione profonda sulla protezione e sull’amore incondizionato, ma anche sull’idea di guarigione, sia fisica che spirituale. Nel testo, Battiato promette di prendersi cura di una persona amata, di proteggerla da ogni tipo di male, sia esterno che interno. La “cura” non si limita a un semplice atto di protezione fisica, ma include anche una dimensione emotiva e psicologica. Il brano, infatti, esplora temi legati alla fragilità umana, alla solitudine e alla ricerca di un significato più profondo nella vita.

Il duetto con Simone Cristicchi a Sanremo 2025

Amara e Simone Cristicchi si esibiranno insieme sul palco dell’Ariston nel corso della serata dedicata ai duetti del Festival di Sanremo 2025. La loro esibizione è molto attesa, non solo per la loro relazione personale, ma anche per la fusione dei loro stili musicali, che promette di regalare al pubblico un momento di grande intensità emotiva. Cristicchi, noto per il suo stile poetico e riflessivo, ha dichiarato di considerare la musica come un mezzo potente per comunicare e connettersi con le persone. La collaborazione tra i due artisti è vista come un incontro di anime affini, entrambi impegnati a trasmettere messaggi profondi attraverso la loro arte.

le ultime news