Sanremo 2025: il programma della quarta serata

Tutti i dettagli sulla quarta serata del Festival di Sanremo 2025.

Il Festival di Sanremo 2025, giunto alla sua 75ª edizione, si conferma uno degli appuntamenti televisivi più seguiti d’Italia. La quarta serata, in programma per oggi, venerdì 14 febbraio, è tradizionalmente dedicata alle cover, un appuntamento molto atteso sia dal pubblico che dagli artisti stessi.

La serata delle Cover

Durante questa serata speciale, i 29 artisti in gara rendono omaggio alla musica interpretando brani celebri del passato, sia italiani che internazionali. Una delle novità più interessanti di questa edizione è la possibilità per i cantanti di duettare non solo con ospiti esterni, ma anche tra di loro. Ad esempio, Elodie e Achille Lauro hanno scelto di esibirsi insieme, così come Tony Effe e Noemi. Al termine della serata, verrà proclamato un vincitore, ma, diversamente dagli anni precedenti, i punti accumulati non influiranno sulla classifica generale. La votazione sarà suddivisa tra Televoto (34%), Giuria delle Radio (33%) e Giuria della Stampa (33%). 

Gli ospiti e i co-conduttori della serata

Ad affiancare il conduttore Carlo Conti in questa quarta serata ci saranno Geppi Cucciari e Mahmood nel ruolo di co-conduttori. Tra gli ospiti attesi sul palco dell’Ariston, spiccano i nomi di Paolo Kessisoglu, che si esibirà insieme alla figlia, e Roberto Benigni, la cui presenza è sempre sinonimo di momenti indimenticabili. 

Le esibizioni in programma

La scaletta della serata prevede una serie di esibizioni che promettono di emozionare il pubblico. Ecco alcuni dei duetti e delle cover più attesi:

  • Achille Lauro ed Elodie: i due artisti si esibiranno insieme in un medley dei brani “A mano a mano” e “Folle città”.
  • Bresh con Cristiano De André: porteranno sul palco “Crêuza de mä”, omaggiando il grande Fabrizio De André.
  • Brunori Sas con Dimartino e Riccardo Sinigallia: interpreteranno “L’anno che verrà” di Lucio Dalla.
  • Clara con Il Volo: proporranno una versione di “The Sound of Silence” di Simon & Garfunkel.
  • Coma_Cose con Johnson Righeira: riporteranno in vita l’estate con “L’estate sta finendo”.
  • Fedez con Marco Masini: si cimenteranno in “Bella stronza”, uno dei brani più noti di Masini.
  • Francesca Michielin e Rkomi: duetteranno in “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini.
  • Giorgia con Annalisa: offriranno al pubblico la loro versione di “Skyfall” di Adele.
  • Irama con Arisa: interpreteranno “Say Something (I’m Giving Up on You)” dei Great Big World e Christina Aguilera.
  • Lucio Corsi con Topo Gigio: una performance particolare con “Nel blu, dipinto di blu” di Domenico Modugno.
  • Massimo Ranieri con i Neri per Caso: proporranno “Quando” di Pino Daniele.
  • Noemi e Tony Effe: duetteranno in “Tutto il resto è noia” di Franco Califano.
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso: canteranno “If I Ain’t Got You” di Alicia Keys.

Un’edizione ricca di novità

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo si distingue per alcune innovazioni significative. Oltre alla già menzionata possibilità di duetti tra i concorrenti, la serata delle cover assume una dimensione autonoma, con una classifica dedicata che non influisce su quella generale. Questa scelta mira a valorizzare le performance degli artisti, offrendo loro l’opportunità di esprimersi in modo diverso rispetto ai brani in gara. Inoltre, la presenza di ospiti di rilievo e co-conduttori di spicco arricchisce ulteriormente il programma, garantendo momenti di intrattenimento e riflessione. La partecipazione di Roberto Benigni, ad esempio, è attesa con grande interesse, dato il suo storico legame con il Festival e la sua capacità di regalare performance memorabili.

le ultime news