Sanremo 2025: la scaletta della quarta serata dedicata alle cover. Tutti i duetti

Scopri i cantanti e gli ospiti dei duetti della quarta serata del Festival di Sanremo 2025.

Questa sera, venerdì 14 febbraio 2025, il Teatro Ariston ospiterà la quarta serata della 75ª edizione del Festival di Sanremo, tradizionalmente dedicata alle cover e ai duetti. In questa occasione, i 29 artisti in gara renderanno omaggio a brani storici del panorama musicale italiano e internazionale, affiancati da ospiti speciali.

La serata Cover

La serata delle cover rappresenta un momento particolarmente atteso dal pubblico, poiché offre l’opportunità di ascoltare reinterpretazioni di canzoni celebri, arricchite dalla personalità e dallo stile dei partecipanti. Quest’anno, la scelta dei brani spazia da classici intramontabili a successi più recenti, garantendo una varietà musicale in grado di soddisfare tutti i gusti.

I duetti più attesi

Tra le esibizioni più attese, spicca quella di Achille Lauro ed Elodie, che proporranno un medley di “A mano a mano” e “Folle città”, promettendo una performance intensa e carica di emozioni. Bresh, accompagnato da Cristiano De André, renderà omaggio a Fabrizio De André con “Crêuza de mä”, un classico della musica d’autore italiana. Brunori Sas, insieme a Dimartino e Riccardo Sinigallia, interpreterà “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, offrendo una rilettura contemporanea di un brano simbolo. Non mancheranno momenti di sperimentazione e originalità: Clara si esibirà con Il Volo in una versione inedita di “The Sound of Silence”, mentre Coma_Cose, affiancati da Johnson Righeira, porteranno sul palco “L’estate sta finendo”, hit degli anni ’80 rivisitata in chiave moderna. La serata vedrà anche la partecipazione di ospiti internazionali di rilievo. Olly sarà accompagnato da Goran Bregović e dalla sua Wedding & Funeral Band per una reinterpretazione de “Il pescatore” di Fabrizio De André, promettendo una fusione tra sonorità balcaniche e cantautorato italiano. Sarah Toscano, invece, duetterà con il duo francese Ofenbach nel brano “Overdrive”, aggiungendo una nota elettronica alla serata.

Tutti i duetti

  • Achille Lauro ed Elodie, Tributo a Roma, A mano a mano di Cocciante e Folle città di Loredana Bertè
  • Bresh con Cristiano De André, Creuza de mä di Fabrizio De André
  • Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino, L’anno che verrà di Lucio Dalla
  • Clara con Il Volo, The sound of silence di Simon and Garfunkel
  • Coma_Cose con Johnson Righeira, L’estate sta finendo dei Righeira
  • Fedez con Marco Masini, Bella Stronza di Marco Masini
  • Francesca Michielin e Rkomi, La nuova stella di Broadway di Cesare Cremonini
  • Francesco Gabbani con Tricarico, Io sono Francesco di Francesco Tricarico
  • Giorgia con Annalisa, Skyfall di Adele
  • Gaia con Toquinho, La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni
  • Irama con Arisa, Say something di Cristina Aguilera
  • Joan Thiele con Frah Quintale, Che cosa c’è di Gino Paoli
  • Lucio Corsi con Topo Gigio, Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e Johnny Dorelli
  • Marcella Bella con i Twin Violins, L’emozione non ha voce di Adriano Celentano
  • Massimo Ranieri con i Neri Per Caso, Quando di Pino Daniele
  • Modà con Francesco Renga, Angelo di Francesco Renga
  • Noemi e Tony EffeTutto il resto è noia di Franco Califano
  • Olly con Goran Bregovic e la Wedding Funeral Band, Il pescatore di Fabrizio De Andrè
  • Rose Villain con Chiello, Fiori rosa, fiori di pesco di Lucio Battisti
  • Rocco Hunt con Clementino, Yes I know my way di Pino Daniele
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso, If ain’t got you di Alicia Keys
  • Shablo con Neffa, Amor de mi vida, Aspettando il sole di Neffa
  • Simone Cristicchi con Amara, La cura di Franco Battiato
  • Sarah Toscano con gli Ofenbach, Overdrive degli Ofenbach
  • The Kolors con Sal Da Vinci, Rossetto e caffè di Sal Da Vinci
  • Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga, Un tempo piccolo di Franco Califano

I  co-conduttori della serata

La conduzione della serata sarà affidata a Carlo Conti, affiancato da co-conduttori d’eccezione come Mahmood e Geppi Cucciari, che apporteranno il loro carisma e la loro esperienza per arricchire ulteriormente lo spettacolo. È importante sottolineare che, a differenza delle edizioni precedenti, i risultati delle esibizioni di questa serata non influiranno sulla classifica generale del Festival. Tuttavia, al termine della serata, verrà proclamato il vincitore della serata delle cover, offrendo un ulteriore riconoscimento agli artisti in gara.

le ultime news