Una vittoria inaspettata
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha descritto la recente vittoria contro l’Inter come una “serata perfetta, magica”. Nonostante le difficoltà dovute a numerose assenze, la squadra è riuscita a dimostrare forza e valore. “Nelle difficoltà si sono viste forza e valore di questo gruppo, grande umanamente oltre che tecnicamente”, ha dichiarato Palladino. La partita ha visto diversi giocatori adattarsi a ruoli non abituali, come Parisi, e nonostante le condizioni avverse, la squadra ha saputo reagire con determinazione.
Emergenza e adattamenti
La Fiorentina ha affrontato l’Inter con una rosa ridotta, avendo a disposizione solo 13 giocatori. Comuzzo era febbricitante e Adli non è riuscito a recuperare in tempo. “Avevo solo 13 giocatori a disposizione. Ma prima della partita li ho guardati negli occhi e li ho visti carichi”, ha raccontato Palladino. Questa situazione di emergenza ha costretto l’allenatore a fare scelte tattiche coraggiose, che si sono rivelate vincenti sul campo.
Obiettivi e ringraziamenti
La vittoria contro l’Inter ha dato alla Fiorentina una spinta di autostima significativa. Palladino ha parlato anche degli obiettivi futuri, affermando che l’ambizione di raggiungere la Champions League è giusta, ma che sarà possibile solo attraverso il duro lavoro. “Questa vittoria ci dà tanta autostima. Obiettivo Champions? È un’ambizione giusta, ma solo lavorando lo si può inseguire”, ha detto l’allenatore. Ha inoltre ringraziato il suo staff per la preparazione degli schemi sui calci piazzati, sottolineando l’importanza del lavoro di squadra nella preparazione della partita.