Malagò e il futuro al Coni
Giovanni Malagò, presidente del Coni, ha espresso la sua opinione riguardo alla possibilità di continuare a guidare il Comitato Olimpico Italiano. “Io penso che sarebbe una cosa di buon senso”, ha dichiarato Malagò durante un evento a Milano, rispondendo a chi gli chiedeva se sarebbe strano affrontare i Giochi con un nuovo presidente del Coni. Malagò ha sottolineato l’importanza della continuità, soprattutto in vista dei prossimi impegni olimpici.
Il sostegno di Bach e il lavoro con le federazioni
Malagò ha citato le parole di Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale, che ha riconosciuto il lavoro svolto da Malagò e dal Coni negli ultimi tre anni per preparare una squadra forte di atleti e atlete. “Lo sto facendo con le due federazioni, sport invernali e del ghiaccio”, ha aggiunto Malagò, evidenziando il suo impegno nel collaborare strettamente con le federazioni sportive per garantire il successo degli atleti italiani. Malagò ha fatto ache il punto sull’organizzazione dell’Olimpiade e in diretta a Sky Sport 24 ha dichiarato: “Siamo alla volata finale ma c’è la consapevolezza di essere nel percorso giusto. L’obiettivo è superare le medaglie di Pechino”.
L’appoggio di Zaia e Fontana
I presidenti delle regioni Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Attilio Fontana, hanno espresso il loro apprezzamento per Malagò. “Penso che Fontana e Zaia, che rappresentano due Regioni importantissime, siano degli amici, sicuramente c’è una componente di buon senso ma anche affettiva”, ha concluso Malagò. Questo sostegno da parte di due figure politiche di rilievo sottolinea l’importanza della sua leadership e il riconoscimento del lavoro svolto fino ad ora.