Procrastinare: un’abitudine molto diffusa tra gli italiani

Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo rimandato alcuni compiti o incombenze particolari come pulire casa, fare la spesa, tagliare l’erba del giardino e così via. Si tratta spesso di una forma di pigrizia innocua che però può comunque influire sul nostro stile di vita.

Infatti, ci sono persone per le quali procrastinare è un’abitudine consolidata, rinviando impegni, doveri e responsabilità. La procrastinazione è quindi un fenomeno molto diffuso che può coinvolgere l’ambito personale, lavorativo o sanitario, così come lo studio e la carriera.

Dal punto di vista psicologico rimandare le cose ci spinge a ritardare una certa azione da svolgere, nonostante le conseguenze, preferendo la soddisfazione di un piacere. Nella maggior parte dei casi la causa scatenante è il disinteresse, la pigrizia, la paura dell’insuccesso e delle responsabilità.

Proprio di questo hanno parlato Marco e Raf nella puntata di Dedikiss, nella quale hanno chiesto agli ascoltatori che cosa sono soliti rimandare. Per esempio, c’è Roberta che ha compiuto 18 anni a settembre, ma non ha ancora preso la patente. Poi c’è chi procrastina il dentista e chi rinvia all’infinito la palestra!

Vuoi scoprire cosa ci ha raccontato il nostro pubblico? Rivedi la puntata!

le ultime news