Clara Soccini a Sanremo 2025: “Non vedo l’ora, sono più sicura”

La cantante Clara Soccini torna a Sanremo con un brano che affronta il tema della cura di sé, accompagnata da un progetto di supporto psicologico.

Clara Soccini torna a Sanremo con un brano dedicato alla cura di sé

Clara Soccini, la giovane cantante che ha già conquistato il pubblico con la sua musica, si prepara a tornare sul palco del Festival di Sanremo 2025. Il suo nuovo brano, intitolato “Febbre”, non è solo una canzone, ma un progetto che punta a sensibilizzare sul tema della cura di sé. “Febbre” affronta questioni legate alla salute mentale e al benessere psicologico, temi che Clara ritiene fondamentali nella società odierna. La cantante ha infatti dichiarato di voler utilizzare la sua musica per promuovere un messaggio di consapevolezza e di importanza del prendersi cura di sé stessi, sia fisicamente che mentalmente. “Febbre è nata da un colloquio tra me e me allo specchio, se dobbiamo dirla in un’immagine. Più precisamente tra me e quelle che sono le emozioni che possiamo provare durante le nostre giornate con il conoscerci meglio o in determinate situazioni in cui ti senti un buon pesce fuor d’acqua o magari poi ti senti invincibile. E l’accettare, qualsiasi sia la situazione, brutta o bella che sia, il sentimento che si prova”.

Un progetto di supporto psicologico

Oltre alla sua partecipazione a Sanremo, Clara ha lanciato un’iniziativa parallela che prevede la creazione di uno spazio di ascolto con psicologi ed esperti di sesso. Questo progetto mira a fornire un supporto concreto a chiunque abbia bisogno di aiuto, offrendo un luogo sicuro dove poter parlare e confrontarsi su temi spesso considerati tabù. “Ho intenzione di accompagnare la mia partecipazione con l’apertura a Sanremo di una Farmacia dell’Amore in cui prendersi cura di sé stessi dialogando con un terapeuta. Solo una prova, poi ognuno potrà approfondire come crede. Non penso, infatti, che si debba toccare il fondo per aprirsi con un professionista e volersi bene. “, ha affermato Clara durante un’intervista. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo da molti suoi fan, che vedono in lei non solo un’artista, ma anche una figura di riferimento per la sua sensibilità verso temi sociali importanti.

L’emozione di tornare sul palco dell’Ariston

Clara ha espresso grande emozione per il suo ritorno a Sanremo, un palco che considera speciale e che le ha già regalato soddisfazioni in passato. “Non vedo l’ora di esibirmi, quest’anno sono più sicura”, ha dichiarato. La cantante ha sottolineato quanto sia importante per lei utilizzare la sua visibilità non solo per intrattenere, ma anche per affrontare temi che le stanno a cuore. Il festival, secondo Clara, rappresenta un’opportunità unica per raggiungere un vasto pubblico e per lanciare un messaggio di sensibilizzazione che possa davvero fare la differenza.

Insieme a Il Volo nella serata cover del Festival

L’attenzione è poi sulla serata di venerdì 14 febbraio, quella dedicata alle cover, dove Clara ha scelto di esibirsi sulle note della hit internazionale “The sound of silence”, accompagnata dal trio italiano Il Volo. Sul palco con lei ci saranno quindi, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble. “Li ho conosciuti questa estate, in particolare ho cantato un pezzo all’Arena di Verona con Gianluca. Per me quello è stato un momento bellissimo. Quando è stato il momento di decidere con chi duettare a Sanremo non potevo che pensare a loro”. Infine parla della scelta di “The sound of silence” come brano della serata cover: “E’ un brano nato negli anni Sessanta come denuncia della tv che iniziava già allora a lobotomizzare gli esseri umani. Penso che oggi sia ancora più attuale dell’epoca, a volte penso che la tv e i social ci rendano più freddi. La trovavo molto adatta ai tempi, mi piace tantissimo. Con l’arrangiamento sarà bellissima.

le ultime news