Un incontro per il futuro del calcio
Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, ha recentemente accolto a Zurigo il nuovo presidente della Fifpro (Federazione internazionale dei calciatori professionisti), Sergio Marchi. L’incontro, tenutosi nella sede della Fifa, è stato un’occasione per discutere delle opportunità di rafforzare la cooperazione tra le due organizzazioni. Infantino ha espresso il suo piacere nel dare il benvenuto a Marchi, definendolo “un uomo al servizio del calcio e dei calciatori”. L’obiettivo principale dell’incontro era quello di creare sinergie che possano beneficiare i giocatori a livello globale. “Sono lieto di accogliere il nuovo Presidente della FIFPRO Sergio Marchi, un uomo al servizio del calcio e dei calciatori, presso la sede della FIFA a Zurigo, per discutere con lui e con i suoi colleghi della FIFPRO dell’opportunità di rafforzare la nostra collaborazione e creare sinergie a beneficio dei giocatori di tutto il mondo”, ha dichiarato Infantino.
La centralità dei giocatori
Infantino ha sottolineato come i giocatori siano al centro delle considerazioni della Fifa. ” I giocatori sono al centro delle considerazioni della FIFA e noi intendiamo collaborare con la FIFPRO in uno spirito di rispetto e sostegno reciproco. La FIFA tiene molto al contributo e alla voce dei giocatori all’interno della nostra istituzione, e lavoreremo a stretto contatto con il presidente Marchi e il suo team per proteggere i giocatori e il gioco”, ha dichiarato il presidente della Fifa. L’importanza del contributo e della voce dei giocatori all’interno dell’istituzione è stata ribadita, con l’intenzione di lavorare a stretto contatto con Marchi e il suo team. L’obiettivo è proteggere i giocatori e il gioco, garantendo che le loro esigenze e preoccupazioni siano ascoltate e affrontate adeguatamente.
Sinergie per il bene del calcio
L’incontro tra Infantino e Marchi rappresenta un passo significativo verso una maggiore collaborazione tra Fifa e Fifpro. Entrambe le organizzazioni condividono l’obiettivo di migliorare le condizioni per i calciatori professionisti in tutto il mondo. La Fifa, sotto la guida di Infantino, sembra determinata a valorizzare il ruolo dei giocatori, mentre la Fifpro, con Marchi al timone, è pronta a lavorare insieme per raggiungere questi obiettivi comuni.