Il Festival di Sanremo 2025 porterà con sé alcune novità significative, tra cui una modifica al calendario delle Nuove Proposte. La finale di questa sezione, solitamente prevista per il sabato, sarà anticipata al giovedì.
Le motivazioni del cambiamento
La decisione di anticipare la finale delle Nuove Proposte al giovedì è stata presa per dare maggiore spazio e visibilità ai giovani artisti, permettendo loro di esibirsi in un momento della settimana in cui l’attenzione del pubblico è ancora alta. Carlo Conti, direttore artistico del festival, ha spiegato che questa scelta mira a valorizzare i nuovi talenti, offrendo loro una piattaforma più importante. “Vogliamo che i giovani abbiano la possibilità di brillare in un contesto che dia loro la massima visibilità”, ha dichiarato Conti, sottolineando l’importanza di promuovere la nuova generazione di musicisti. Le due sfide dirette di semifinale si terranno entrambe mercoledì 12 febbraio, seconda serata del Festival, mentre la finale per l’assegnazione del titolo di vincitore della categoria Nuove Proposte sarà giovedì 13 febbraio.
I finalisti delle Nuove Proposte
Per l’edizione 2025, i finalisti delle Nuove Proposte sono stati già selezionati e includono artisti emergenti come Maria Tomba, Alex Wyse, Settembre, Lil Jolie, Val, e LP. Questi giovani talenti avranno l’opportunità di esibirsi sul palco dell’Ariston, sperando di conquistare il pubblico e la giuria con le loro performance in una competizione che si preannuncia serrata e ricca di emozioni, con ciascun artista pronto a dare il meglio di sé per aggiudicarsi il titolo di vincitore.
Reazioni e aspettative
La notizia dell’anticipazione della finale ha suscitato diverse reazioni tra gli appassionati del festival e gli addetti ai lavori. Alcuni vedono in questa modifica un’opportunità per rinnovare il format e dare un nuovo impulso alla sezione delle Nuove Proposte, mentre altri temono che possa ridurre l’attenzione sul vincitore durante il weekend finale. Tuttavia, l’obiettivo dichiarato è quello di garantire una maggiore esposizione ai giovani artisti, sperando che questo cambiamento possa portare a una maggiore partecipazione e interesse da parte del pubblico.