Francesco Gabbani ha rivelato alcune delle influenze che guidano la sua musica e la sua vita. In un’intervista Gabbani ha parlato dell’importanza di orientarsi verso pensieri filosofici e culturali che provengono dall’Oriente, citando tra le sue fonti di ispirazione il giornalista e scrittore Tiziano Terzani. Questa apertura mentale e culturale è un elemento che arricchisce la sua arte e lo spinge a esplorare nuove sonorità e tematiche nelle sue canzoni.
Influenze orientali
Francesco Gabbani ha affermato di guardare a Oriente, trovando nei testi di Tiziano Terzani delle guide fondamentali per la sua crescita personale e professionale. “Non seguo dogmi, ma mi ispiro a un approccio più aperto e filosofico”, ha dichiarato Gabbani, riferendosi al suo modo di affrontare la vita quotidiana e professionale. Poi su Terzani ha detto: “È stato un complice. Dentro Un altro giro di giostra c’è l’accettazione della malattia, il racconto di uno straordinario uomo di cultura che trova il senso dell’esistenza nella semplificazione. Non vince chi muore con più cose”.
La vita lontano dalla città
Gabbani vive in un contesto naturale che sembra influenzare profondamente il suo stile di vita e la sua arte: “Vivo sulle montagne attorno a Carrara e ricerco un’armonia con la natura: vedo l’alba dal bosco e i caprioli fra gli ulivi. Il mio unico scopo materialistico non è comprare un attico a Milano ma arrivare all’autosufficienza: avere un terreno per produrre energia e coltivare quello che mi serve. Adesso ho solo qualche ulivo, ma non basta nemmeno per fare l’olio”, ha raccontato spiegato come questi elementi naturali sono per lui fonte di serenità e ispirazione, e contribuiscono alla sua creatività. Vivere lontano dallo stress cittadino lo aiuta a mantenere un equilibrio tra vita personale e carriera, permettendogli di dedicarsi pienamente alle sue passioni musicali.
Progetti futuri
Nonostante il successo raggiunto, Gabbani non perde di vista le piccole cose, cercando di mantenere un approccio umile e riflessivo. Di recente, ha ammesso di essere più “contento che felice”, sottolineando come la sua filosofia di vita metta l’accento sulla contentezza piuttosto che sulla felicità effimera. In preparazione dei prossimi impegni musicali, tra cui il Festival di Sanremo 2025, il cantautore continua a lavorare su nuove canzoni che raccontano storie di vita quotidiana e esperienze personali con una visione ottimistica e sincera.