Hamilton alla Ferrari: folla di tifosi per il debutto a Fiorano

Un evento atteso dai tifosi mentre Hamilton inizia la sua avventura con il Cavallino Rampante.

Folla di tifosi per il debutto storico

L’evento che molti appassionati di Formula 1 attendevano è finalmente realtà: Lewis Hamilton ha fatto il suo debutto ufficiale alla guida di una monoposto Ferrari sulla pista di Fiorano. Un momento storico per il sette volte campione del mondo, che ha richiamato una folla di tifosi pronti a sfidare il freddo e la nebbia del mattino. I fan, armati di bandiere, striscioni e cori, hanno riempito gli spazi adiacenti al tracciato, mostrando il loro sostegno non solo per Hamilton ma anche per Charles Leclerc. “Ci sono giorni che sai che ricorderai per sempre, e oggi, il mio primo da pilota della Ferrari, è uno di quei giorni. Ho avuto la fortuna di raggiungere traguardi nella mia carriera che non avrei mai pensato possibili, ma una parte di me ha sempre custodito il sogno di guidare in rosso. Non potrei essere più felice di realizzare quel sogno . Oggi iniziamo una nuova era nella storia di questa squadra leggendaria e non vedo l’ora di scoprire quale storia scriveremo insieme”, ha dichiarato emozionato Hamilton.

Giornata di test a Fiorano

Hamilton ha iniziato i suoi giri in mattinata, seguito poi da Charles Leclerc, con i due piloti che si sono alternati alla guida di due modelli Ferrari, la SF-23 e la F1-75. Si tratta di test in cui non vengono utilizzate le vetture del nuovo campionato, che saranno invece presentate il 19 febbraio con un evento a Londra. I test a Fiorano sono inquadrati nel regolamento sportivo sotto la definizione di TPC (Testing of Previous Cars), che permette l’utilizzo di monoposto di almeno due anni fa, in questo caso risalenti agli anni 2021, 2022 o 2023. È un’occasione per i piloti di prendere o ritrovare confidenza con le pista e prepararsi al meglio per il Mondiale, che avrà il suo inizio nel weekend del 16 marzo a Melbourne.

Le aspettative

La presenza di Hamilton in Ferrari, seppur per una giornata di test, segna un nuovo capitolo nella sua carriera e nella storia della Scuderia. L’incontro tra il pilota britannico e il Cavallino Rampante è stato accolto con entusiasmo anche dagli addetti ai lavori, che vedono in questo debutto un’anteprima delle possibili sinergie che si potrebbero sviluppare nel corso della stagione. La giornata a Fiorano non rappresenta solo un’occasione di allenamento, ma anche un importante segnale per i tifosi che aspettano con ansia, dopo anni di delusioni, di vedere una “rossa” campione del mondo.

le ultime news